Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Concorso per progetti fotografici e audiovisivi 2015 Identità alpina

Concorso per progetti fotografici e audiovisivi 2015 Identità alpina

L’Archivio di Etnografia e Storia Sociale - D.G. Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, bandisce il Concorso per progetti fotografici e audiovisivi 2015 Identità alpina. Il patrimonio culturale alimentare: persone, comunità a tavola, paesaggi, saperi agricoli e artigianali organizzato in collaborazione con ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.

Tema del Concorso
I progetti dovranno indagare la cultura alimentare nell’area transfrontaliera alpina, rappresentata da riti e consuetudini sociali, da saperi tecnici e artigianali, da pratiche agricole e conoscenze della natura, dalla conservazione dei paesaggi tipici manutenuti dalle comunità locali alle trasformazioni contemporanee.
Solo a titolo esemplificativo: consuetudini sociali attraverso incontri d’osteria, bar, ristoranti, trattorie, agriturismi tavole imbandite, riti familiari attraverso momenti di vita quotidiana in cucina e a tavola, coltivatori, raccoglitori, viticultori, allevatori, pastori, pescatori, piccoli e medi produttori di beni alimentari al lavoro, ma anche i fast-food, la filiera agroalimentare, il mondo vitivinicolo, l’allevamento, la caccia e la raccolta di erbe e frutti selvatici, gli orti familiari, i mercati e quant’altro sia riconducibile alla cultura di ieri e alla società contemporanea in tema di alimentazione.

Oggetto del Concorso
Oggetto del Concorso è l’elaborazione di un progetto fotografico e/o audiovisivo che interpreti l’identità alpina attraverso la cultura alimentare nello spazio transfrontaliero Italia -Svizzera. I progetti dovranno riguardare prioritariamente il Territorio alpino della Lombardia, con estensioni al Territorio alpino del Piemonte, della Valle d’Aosta, della provincia di Trento e Bolzano e dei Cantoni Svizzeri dei Grigioni, del Vallese e del Ticino.

Progetti
Il Concorso prevede tre categorie di progetti. Per le modalità di partecipazione si veda il Regolamento


Destinatari
Alle Sezioni A e B del Concorso, possono partecipare tutte le persone maggiorenni o gruppi di persone associate (anche come studi), residenti in Italia e all’estero, che svolgono le seguenti attività/professioni: fotografi, registi, grafici, architetti, designer, studenti e diplomati di licei artistici, accademie di belle arti, corsi universitari, scuole professionali del settore delle arti visive, e soggetti comunque qualificati in attività similari che operano sull’intero territorio dell’ Unione Europea.
Alla sezione C possono partecipare gli Ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia con un progetto che rientra sia nella sezione A che nella sezione B.

Premiazione
Entro il giorno 2 Ottobre 2015 la Giuria decreterà i vincitori ai quali saranno assegnati i seguenti premi:

Sezione A.
1° premio - 5.000,00 euro
2° premio - 3.000,00 euro
3° premio - 1.000,00 euro

Sezione B.
1° premio - 5.000,00 euro
2° premio - 3.000,00 euro
3° premio - 1.000,00 euro

Sezione C.
Premio - 2.000,00 euro (2 vincitori)
Oltre ai vincitori, la Giuria potrà segnalare i progetti meritevoli in tutte le Sezioni.
In presenza di un numero di progetti particolarmente meritevoli la Giuria si riserva di assegnare ulteriori riconoscimenti.

Gli elaborati recapitati a mano potranno essere presentati allo sportello unico del Protocollo Federato della Giunta regionale Piazza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano; oppure agli uffici di Protocollo regionale presenti in tutte le Sedi Territoriali delle province. Orario degli sportelli – da lunedì a giovedì 9.00/12.00 – 14.30/16.30; venerdì 9.00/12.00.

La busta o il pacco contenente il progetto dovrà portare all’esterno la dicitura “Concorso: Identità alpina. Il patrimonio culturale alimentare: persone, comunità a tavola, paesaggi, saperi agricoli e artigianali” ed essere indirizzata a:
Regione Lombardia
Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia
Struttura Patrimonio culturale e imprese culturali
Archivio di Etnografia e Storia Sociale
Piazza Città di Lombardia, 1
20124 Milano

Deadline:10 giugno 2015

Il  Bando può essere consultato o scaricato sul sito  www.regione.lombardia.it dove si trovano tutte le informazioni  utili relative al Concorso. Informazioni utili sul progetto E. CH.I.2 e sull’attività dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale sono presenti sul sito www.echiinterreg.eu/.

Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.regione.lombardia.it

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 5148[5148]