Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Arvo Pärt 90 – portraits/ritratti fotografie di Birgit Püve e Luciano Rossetti

Giovedì 9 ottobre apre al pubblico Arvo Pärt 90 – portraits/ritratti – fotografie di Birgit Püve e Luciano Rossetti, la mostra fotografica frutto della collaborazione tra BergamoScienza e Contaminazioni Contemporanee.

Visitabile gratuitamente fino al 19 ottobre nel Tempietto di Santa Croce in Città Alta, l’esposizione, curata da Alessandro Bettonagli, raccoglie una selezione di 40 ritratti fotografici del celebre compositore estone Arvo Pärt, pioniere della musica sacra e contemporanea internazionale.

Birgit Püve

Fotografa estone, nata nel 1978, vive e lavora a Tallin. Le sue opere sono state esposte in mostre personali nel Regno Unito, Germania, Polonia, Abkhazia, e in numerose mostre collettive in Estonia e all'estero. Collabora con testate internazionali, come il Washington Post, il TIME e il New York Times. Oltre ai suoi progetti personali, lavora presso l'Arvo Pärt Centre, a Laulasmaa, in Estonia, l’archivio dedicato al compositore, e insegna fotografia in una scuola elementare. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il PDN Photo Annual 2011, categoria “Personal” (New York) e l’Estonian Press Photo of the Year. nella categoria ritratti, nel 2013 e nel 2014.

Luciano Rossetti
Classe 1959, è giornalista pubblicista, collaboratore del magazine Musica Jazz e de L’Eco di Bergamo. Nel 2019 è tra i fondatori della “AFIJ – Associazione Fotografi Italiani di Jazz”. Ha realizzato decine di copertine per riviste specializzate e ha partecipato a mostre personali e collettive in prestigiose sedi espositive in Italia e all’estero. Tra le altre: La Triennale e Palazzo Reale a Milano; Galleria Nazionale dell’Umbria; GAMeC di Bergamo; Gallery of the Marktgemeinde in St. Johann in Tirol; Orensanz Foundation; Jazz Record Center a New York. Tra i riconoscimenti più recenti: “Best Photo” - JAZZ WORLD PHOTO (2024) e il Lifetime Achievement Prize from the American Jazz Journalists and Critics Association (2025).

 

  • Inaugurazione: 8 ottobre, alle ore 18, alla presenza degli artisti (su invito)
  • A cura di: Alessandro Bettonagli
  • Sede: Tempietto di Santa Croce a Bergamo Alta (accesso da via Arena/Piazza Rosate)
  • Date: dal 9 al 12 ottobre e dal 16 al 19 ottobre 2025
  • Orari: dalle 14.30 alle 18.30
  • Ingresso libero
  • Informazioni: www.bergamoscienza.it

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.bergamoscienza.it

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 09/10/2025   al   19/10/2025
Regione   Lombardia
Città:   Bergamo
www.bergamosc

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 13677[4922]