Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Da 0 a 100

In Triennale, un percorso alla scoperta delle nuove età della vita Infanzia, età adulta e vecchiaia: le fasi della vita sono sempre state tre, come dimostrano opere firmate da maestri del calibro di Tiziano e Klimt. Ma negli ultimi anni il progresso scientifico e tecnologico ha contribuito a migliorare la nostra esistenza, rendendo il significato di "età" molto più fluido e complesso. 

La mostra Da 0 a 100, in Triennale dal 21 febbraio all´1 aprile, esplora questo tema attraverso contributi scientifici e artistici.

Di seguito, un link ad un video molto interessante tratto dal sito di riferimento Video

Milano (MI)
nell$$ambito della Triennale
Viale Alemagna, 6 (Zona Sempione) Apri Mappa
Dal 21/02/2012 al 01/04/2012
Da martedì a domenica: dalle ore 10.30 alle ore 20.30; giovedì e venerdì aperto fino alle ore 23.00 
Ingresso: Euro 8,00

www.dazeroacentolamostra.it
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.triennale.org/en/exhibitions/next/818-da-zero-a-cento-le

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 21/02/2012   al   01/04/2012
Regione   Lombardia
Città:   Milano
www.triennale

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 389[389]