Le fotografie di Valter Molinaro ci permettono di oltrepassare il filo spinato di un campo Rom, quello di via Triboniano a Milano, per conoscere da vicino un popolo verso il quale i sentimenti prevalenti sono spesso diffidenza o paura.
Le foto sono state scattate nel 2011 durante il "reportage" dei matrimoni di due giovani coppie Rom, chiesto al fotografo dagli stessi genitori degli sposi. Due giornate lunghissime, in cui il fotografo ha ritratto gli sposi, i loro familiari e tanti altri abitanti del campo.
Il percorso espositivo indaga specialmente i volti e gli sguardi dei Rom, da cui emanano l´orgoglio per la propria cultura e lo spirito libero, per il quale i Rom sono spesso chiamati "popolo del vento".Un documento importante, anche perchè oggi il campo di via Triboniano, uno dei più grandi del nord Italia, non c´è più.
Valter Molinaro
Per Valter Molinaro la fotografia è una passione costante, è memoria del tempo, documentazione delle esperienze vissute, ricerca e rappresentazione della realtà, per Molinaro quello che conta non è il virtuosismo tecnico perché la forza della fotografia è la possibilità di trasmettere, attraverso un linguaggio universale, la propria visione del mondo. http://www.flickr.com/photos/walmo55/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.