DIFFERENZA E RIPETIZIONE

DIFFERENZA E RIPETIZIONENATALIE.a cura di Gigiotto Del Vecchio. Inaugurazione: 23 febbraio 2012, h 19.00Galleria Lia Rumma Via Vannella Gaetani 12 – 80121 Napoli Orari galleria: martedì-sabato 11.00-13.30 / 14.30-19.00
La mostra Differenza e ripetizione (Gilles Deleuze) si concentra su un tema fondamentale: la Differenza nel suo rapporto con l’identità e con la ripetizione. Nonché la possibilità che si ha attraverso l’arte di coniugarela sfera intima, privata, con l’esperienza collettiva ed esterna. La narrazione gioca un ruolo importante e sipropone quale elemento di traino per un modo di concepire la creazione artistica su più e differenti livelli.D’altronde, l’esperienza dell’arte concettuale ci ha abituato ad un approccio di tipo prevalentemente filosoficoe scientifico all’opera d’arte.
Natalie Czech (1976 Neuss, Germania, vive e lavora a Berlino), lavora in totale connessione, omaggio eridefinizione di classici della poesia contemporanea attraverso l’utilizzo della fotografia e dell’installazione.Ha esposto in istituzioni e gallerie private in Europa e nel resto del mondo. Recentemente allo SprengelMuseum di Hannover, alla Nassauischer Kunstverein di Wiesbaden, alla Kunsteverein di Düsseldorf, daJennifer Chert a Berlino. È in programma, per la prossima primavera, una sua personale da Ludlow 38 aNew York.
Il lavoro di
Jan Peter Hammer (1970 Kirchheim unter Teck, Germania, vive e lavora a Berlino) sicaratterizza per la connessione tra l’elemento poetico e letterario e la riflessione sulle strutture esovrastrutture riconducibili al potere politico, economico e finanziario. “Il banchiere anarchico” – il video inmostra - é un’opera che attraverso la fiction ripropone una lettura dell’attualità riadattando l’omonimanovella del 1922 di Fernando Pessoa. Jan Peter Hammer ha esposto alla Kadist Foundation di San Francisco,al Centre d’Art Contemporaine di Ginevra, al Rotterdam Film Festival, all’Austrian Cultural Forum di NewYork, da Supportico Lopez a Berlino. Questa primavera presenterà il suo nuovo film “Monarchs and men”alla Fondazione Nomas di Roma.
Rob Johannesma (1970 Geleen, Olanda, vive e lavora ad Amsterdam) opera principalmente attraversograndi collages fotografici, in cui unisce contenuti legati all’informazione: pagine di quotidiani e grandirappresentazioni connesse alla storia della pittura, di quella fiamminga in particolare. Riflessioni cheanalizzano, su più ed articolati livelli, le strutture e le profondità dell’immagine e della comunicazione adessa correlata. Ha esposto allo Stedelijk Bureau di Amsterdam, al Museo Marino Marini di Firenze, al CentroDe Vleeshal di Middelburg, all’Ar/Ge Kunst di Bolzano.
Hendrik Krawen (1963 Lübeck, vive e lavora a Berlino) fonde dimensione grafica ed immagine realistica.Il suo, attraverso disegno e pittura, è un guardare a simboli, segni e architetture che lo sguardoquotidianamente incontra, ma anche alla musica, al graphic design e all’universo ad esso correlato. Haesposto internazionalmente in istituzioni pubbliche e gallerie private. Da Sprüth Magers Projekte, di Monacodi Baviera, alla Pinakothek der Moderne, Munich, alla Sammlung Falckenberg di Amburgo, da KerstinEngholm di Vienna, ed in più occasioni nella galleria Lia Rumma di Napoli e Milano.
Nel lavoro di
Alek O. (1981 Buenos Aires, vive e lavora a Londra) il materiale scultoreo ha un ruolo daprotagonista in virtù della sua “biografia” legata a chi lo ha usato o posseduto; si tratta di un esercizioconcettuale della memoria attraverso una possibile mappatura dell’esistenza.Recentemente suoi lavori sono stati esposti al Castello di Rivoli; alla galleria Vela di Londra; alla FondationCartier di Parigi, al Palazzo Reale di Milano in occasione del premio Ariane De Rothschild.
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatoriwww.liarumma.it
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.