Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Il Paesaggio, la memoria, la storia raccontate attraverso le immagini

Il Paesaggio, la memoria, la storia raccontate attraverso le immagini

Il Paesaggio è lo strumento per raccontare il tempo, la memoria, la storia. Esso costituisce mezzo di indagine, per conoscere la stratificazione, la rappresentazione della storia, il linguaggio del tempo, come l’identità culturale e geografica. Di ciò ne è pienamente convinto Domingo Milella, fotografo barese, che vive e lavora tra il capoluogo pugliese e New York e che ha studiato fotografia proprio a New York, alla School of Visual Arts.

Il suo progetto artistico si concentra da dieci anni sul tema del paesaggio. Nelle sue fotografie appaiono insediamenti e metropoli: dal Messico all’Egitto, dalla Turchia al sud Italia, tra costruzione e rovina del presente. Paesaggi dove tra nuove e arcaiche forme di civiltà il delicato equilibrio tra natura e cultura sembrerebbe ancora dialogare.

Milella sarà ospite del Laboratorio della Fotografia del Politecnico, giovedì, 22 marzo, ore 18:00, nell’aula multimediale (via Amendola,126/b).

“Nella mia lezione mostrerò al pubblico – dice il relatore - il percorso delle mie fotografie, la struttura della mia ricerca negli ultimi 10 anni. Il soggetto del mio lavoro è il paesaggio. Non credo si possa parlare di fotografia senza parlare di tempo e memoria. Fotografo città, paesi, tombe, montagne, deserti, case e figure nel paesaggio. Nelle mie fotografie ambisco ad un linguaggio dove la cultura e la natura dialoghino. Mi interessa il tema dell´abitare in senso lato, come anche il tema dell´etica e dell´origine. Cerco luoghi, terre e culture dove tempo passato e forse futuro si incontrano”.

Giovedì, ore 18

Politecnico di Bari - Sala conferenze - Via Amendola 126/B - Bari

L’iniziativa è curata dal Museo della Fotografia del Politecnico di Bari.
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.facebook.com/events/352201774818813/

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Eventi
Quando:   dal 22/03/2012   al   22/03/2012
Regione   Puglia
Città:   Bari
www.facebook.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 367[367]