Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Pensieri di Primavera

Pensieri di Primavera” è stato, negli anni scorsi, il titolo di alcune mostre collettive di pittura allestite al Museo Gracco di Pompei. Nello stesso periodo di tempo, si sono susseguite una serie di esposizioni personali e collettive di fotografia artistica. Questa è la prima volta che il tema è associato, in via esclusiva, al mezzo fotografico, per offrire ai visitatori un´inedita “chiave di lettura” da applicare alle opere esposte, appartenenti alla collezione museale.

In un´epoca contrassegnata da grandi incertezze e improvvisi cambiamenti a livello mondiale, in cui  non è improbabile assistere a un passaggio brusco, con effetto disorientante, da una stagione climatica all´altra, così come da un fenomeno sociale, culturale, o economico, estremo all´altro, la Primavera segna ancora, seppur enormemente ridotto rispetto al passato recente, un momento dell´anno nel quale la natura finalmente “rinasce” o si risveglia al termine della stagione fredda. E´ un tema che comprende molti aspetti, che può essere declinato in tante forme, suscitando altrettanti “pensieri”, o spunti di riflessione, attraverso cui è ora possibile osservare e “leggere” le fotografie in mostra. Cerchiamo di coglierne alcuni insieme.

Spesso la Primavera ci appare nelle sembianze di una donna e, nelle foto di Dominique Bollinger, guardando lontano, si “apre” a un “lago” di placide emozioni o a un “mare” di sentimenti tumultuosi. Per Amedeo Sessa si identifica con la natura che si risveglia, prendendo colore e colorando di sé il paesaggio circostante. Nelle fotografie di Enrico Pinto la scorgiamo “aprire” le danze della nuova stagione e subito dopo meditare sull´autunno imminente. Mario Carbone la abbandona a un turbinìo di sensazioni che la immergono in un´intima emozione. La donna di Franco Donaggio “vola” lontano con la fantasia come un aquilone, dilatando il suo spazio mentale. Nelle opere di Michele Giacalone avverte la presenza dell´altro e rompe la barriera che la rinchiude per sognare di fuggire lontano. Quella di Frederic Karikese invece medita di spalle, completamente isolata dal contesto e chiusa nel suo mondo interiore. In altre opere la Primavera assume la forma di una natura indifesa, come in Ivan Margheri, al cospetto di un mondo frammentario dominato dall´inquinamento e dal caos. Enzo Rosamilia immortala un raggio di sole che illumina di una luce nuova i resti di un tempo passato. E infine, nella foto di Tino Bisagni, vediamo cieli cupi e nuvolosi allontanarsi per dar spazio a una natura lussureggiante e traboccante di vita.

Plinio Caio Gracco

Artisti in mostra: Amedeo Sessa - Dominique Bollinger - Ivan Margheri - Enrico Pinto - Mario Carbone - Franco Donaggio - Michele Giacalone - Frederic Karikese - Enzo Rosamilia - Tino Bisagni

MUSEO GRACCO
Villa dei Misteri, Pompei
Dal 21 marzo all´ 8 aprile 2012

Ingresso libero

ORARIO: 10-13/16-18 dal martedì alla domenica (lunedì chiuso)

Tel. 081 8613784 – www.museogracco.it  - museo@gracco.itPROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.museogracco.it/index.php/mostre/10-pensieri-di-primavera

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 21/03/2012   al   08/04/2012
Regione   Campania
Città:   Pompei (Na)
www.museograc

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 412[412]