Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.
Mostra di Foto colletiva: “E F G“
Lo "K2 Studio" offre al pubblico un$$occasione di vedere le opere di tre grandi fotografi. "E F G", una Mostra Collettiva di Foto con opere di Eric Forsmark , Federico Cappabianca e Giorgio N. Cecca. Organizzato di Katherine L Wright.
L$$Inaugurazione sarà sabato il 31 marzo ore 18:30 - 22:30
Presso "K2 Studio", Via Cattedrale 14, Giovinazzo, la collettiva sarà
aperta al pubblico dalle 18:00 alle 22:30 dal venerdi al domenica, dal
31 marzo 2012 fino al 15 Aprile prossimo.
Vi aspettiamo numerosi! Katherine, Eric, Federico, Giorgio
Sabato il 7 aprile suona il trio acustico, "Silkroad": Eric Forsmark,
(percussionista), Pasquale Gadaleta (contrabbasso) e Nicola Nesta (saz,
oud e chitarra)
I tre fotografi, Eric Forsmark, Federico
Cappabianca e Giorgio N. Cecca, oltre a esser amici, hanno in comune la
passione della creatività e un forte sentimento per l$$arte. Attraverso
la fotografia, i tre artisti sono alla ricerca dell$$equilibrio perfetto
tra natura, asimmetria, astrazione e osservazione dei dettagli.
Eric Forsmark e un musicista svedese, fotografo e architetto, vive in
Italia dal 2003. Prima dell’Italia ha vissuto in Lapponia, Liberia,
Irlanda e Spagna. Costantemente esplora nuovi modi di esprimere se
stesso. Questa serie di foto astratte é una parte del suo viaggio.
Federico Cappabianca nasce a Barletta nel 1963. Fin da piccolo si
interessa alla fotografia seguendo le orme del padre. Cresce in una
famiglia che gli inculca una spiccata sensibilità per l$$arte, intesa in
tutte le sue manifestazioni. Attraverso lo studio dell$$arte
contemporanea, filtrando le intuizioni espressive di artisti come Man
Ray, Andy Warhol, Marcel Duchamp, Piet Mondrian, perfeziona le sue
inclinazioni. L$$artista fa propria e prosegue una ricerca spaziale di
cui siano armonicamente bilanciati la forma, il colore e l$$asimmetria,
ne consegue un risultato di perfetto equilibrio. Federico ha al suo
attivo diverse mostre personali e collettive e la partecipazione alla
monografia “La Puglia fotografa” edita nel 2002 dalla FIAF.
"...Il colore del sole, la vita, l$$armonia della natura con la sua
asimmetria, l$$incanto di indugiare nell$$osservazione di un particolare,
l$$incredibile sensazione di perdere il contatto con la realtà e,
all$$improvviso, scopri quanto sia inutile sapere cosa sia, cosa
rappresenti e non desiderare di ritrovare il tempo e lo spazio
circostanti che ti distraggono da quell$$angolo di mondo che per un
attimo infinito diventa tutto il mondo che vuoi, tutta la tua vita
captata e sospesa come in una bolla di sapone che vive ed esiste fino a
quando...?!" Maria Diviccaro
Giorgio N. Cecca ha ereditato la
passione per la fotografia da suo padre e l’ha condivisa con i suoi
amici. Il suo approccio inizialmente è stato di tipo amatoriale e
culmina con la pubblicazione di sette sue immagini nel catalogo della
manifestazione nazionale FIAF "Immagini del Gusto". L$$ esigenza di
approfondire e conciliare la fotografia con l’attività lavorativa lo
spingono a concentrarsi unicamente sul tema a lui più caro, quello del
paesaggio, in particolare quello modificato o creato dall’uomo. La
scoperta e lo studio dei “New Topographics” imprime nuovo slancio alla
sua ricerca in quello che ormai non è più un semplice hobby ma una ben
precisa esigenza comunicativa.
“Non posso negare che il
paesaggio che mi si presenta quando arrivo alle cave di Apricena sia un
bellissimo paesaggio. I cumuli di materiale escavato si stagliano contro
il cielo e i campi di grano circostanti, il sole estivo ne esalta la
geometria. All’interno della cava si ha la percezione della
grandiosità della trasformazione e resto affascinato dalla purezza della
pietra, del materiale creato dalla natura. Tuttavia in fondo mi resta
un sentimento di angoscia perchè non riesco a fare a meno di pensare
alla quantità di energia impiegata, di attrezzature consumate per
estrarre dalla Natura un materiale che in molti casi è destinato a
conferire un aspetto... più naturale alle nostre case. (Giorgio Cecca)”
Il 31 marzo avrà luogo l$$inaugurazione. dalle 18:30 alle 22:30, presso "K2 Studio ", Via Cattedrale 14, Giovinazzo
La collettiva sarà aperta al pubblico dalle 18:30 alle 22:30 dal
venerdì alla domenica, dal 31 marzo al 15 aprile 2012. Il locale si può
visitare nei giorni feriali previo appuntamento.
L$$osservatore
può, partendo da un$$analisi dei tre artisti in mostra, riflettere sulla
vita attraverso le loro fotografie nel contesto di un confronto con il
colore di progettazione, e l$$astrazione. Lungi dall$$offrire risposte
definitive o giudizi di valore, queste fotografie offrono visioni
personali, piene di suggestioni ed evocazioni. (press relase) PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
AD
Mostre Quando: dal 31/03/2012 al 15/04/2012Regione PugliaCittà: Giovinazzo www.facebook.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.