Susanna Pozzoli. Nata nel 1978 a Chiavenna (Sondrio), la formazione di
Susanna Pozzoli contempla una laurea in Lingue e Letterature Straniere a
Bergamo, un Master in Critica cinematografica all’Università Sorbonne a
Parigi, tre anni di studio presso la scuola indipendente di insegnamento
fotografico Atelier Reflexe. Il suo lavoro è esposto in numerose personali e
collettive; diversi e prestigiosi i workshop e le residenze cui è stata
selezionata, tra i quali il programma di residenza internazionale per artisti
Harlem Studio Fellowship by Montrasio Arte (HSF by MA), grazie al quale si
trasferisce a New York dal 2007 al 2010 e realizza il progetto On the Block.
Harlem Private View, pubblicato da Allemandi & C. | Montrasio
Arte, esposto al California Museum of Photography di Los Angeles nella
collettiva On Site e al New York Photo Festival 2010 in una personale; il
progetto è poi esposto nella sua completezza nel gennaio 2011, alla galleria
The Private Space a Barcellona e ad ottobre nelle sedi del Museo d’arte
contemporanea di Lissone in una personale curata da Daniele Astrologo Abadal.
Con Montrasio Arte partecipa a MIA 2011, fiera d’arte dedicata alla fotografia
d’autore a Milano e in uno slight show presenta il progetto
durante il festival Fotografia Europea a Reggio Emilia, presso lo spazio Gerra,
e al Colorno Foto Festival. Nell’autunno 2010 partecipa alla residenza
internazionale Mongin Art Space a Seoul, Corea, dove sviluppa una ricerca dal
titolo Handmade in 2010 Korea. Nell’ottobre 2011 la Fondazione Gruppo
Credito Valtellinese presenta nelle sedi della Galleria Credito Valtellinese e
del MVSA, Museo valtellinese di storia e arte, Passato Prossimo. Il progetto multimediale realizzato dall’artista
nell’arco di diversi anni, co-prodotto da Montrasio Arte e curato da Daniele
Astrologo Abadal, è accompagnato da una prestigiosa pubblicazione a cura della
Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. Tra i
premi conseguiti, sono da segnalare l’invito al Premio Artivisive San Fedele
2009-2010 e il conseguimento del premio della critica, nel maggio 2010, mentre
nello stesso anno, a novembre, è stata selezionata per Italian Emerging
Photography a cura di Laura Serani, presentato all’Istituto Italiano di
Cultura di Parigi durante il Mois de la Photo.
Passato Prossimo di Susanna Pozzoli
A cura di Ilaria Bignotti
[…] Ritratti singoli e di gruppo, in posa o a tavola in momenti di convivialità, matrimoni o, più in generale, celebrazioni ufficiali. Volti che si succedono, che insistono nel tempo invecchiando fino alla loro scomparsa. Sfogliare le pagine di un album porta a riflettere sull’unità della famiglia, sul destino dell’individuo ora avverso ora fortunato, sul corso della storia e dei costumi, sullo scorrere inesorabile del tempo inscritto nei volti e rivelato dalla carta fotosensibile come memento mori. […]
Non è solo l’ingresso della
natura e gli effetti corrosivi del tempo a richiamare l’attenzione del
fotografo, c’è, come s’è detto, un passato che affiora.“Al Tiglio” resta
un’azienda dismessa, non più animata dalla forza lavoro degli operai anche se
le mura risuonano ancora e gli interni fanno da cassa di risonanza delle
stagioni passate. Oltre a subire il fascino dell’inesorabile andamento della
natura e del tempo, chi fotografa cerca di prelevare con lo scatto questi resti
di storia come fossero reperti archeologici di una civiltà di cui si sono perse
le tracce. In questo lavoro visivo di analisi e di scavo si ricostruisce
l’identità di un’architettura che parla del proprio passato. Certi stilemi, ad
esempio, sono desunti dalla fascia rosa delle piastrelle oppure dal taglio
diagonale delle scale munite di ringhiera che scorre, senza soluzione di
continuità, lungo il ballatoio. Una più puntuale indagine concettuale si ha con
la scritta posta nel campanello d’ingresso: «stagionatura prosciutti F.lli
Pozzoli», nelle iniziali degli operai scritte a mano in prossimità degli
appendiabiti in legno o nell’incontro “fortuito” col ritratto fotografico di
Fedele Pozzoli, il patriarca della famiglia. Qui non sfugge una certa ironia
nel dislocare l’austero personaggio in bianco e nero su un fondo piastrellato
di rosa: distanze che s’incontrano per generare il motto di spirito.
[…] Utensili vecchi visti con occhi nuovi per rinnovarli e sottrarli all’obsolescenza. Lo sguardo del fotografo si posa su questi oggetti col proposito di animarli, infondere in loro una valenza estetica che porta a rileggerli, senza dimenticare la loro origine.
[…] L’attività svolta negli
anni passati non va persa, ne resta la patina, lo scarto; persiste qualcosa di
leggibile in grado di conferire senso e valore a questo luogo, deposito di
memorie. C’è di più, c’è una vita che anima l’edificio, rinnovandone
l’interesse. Lo stesso posto muta d’aspetto nell’arco del tempo e per questo
chi fotografa si sente irrimediabilmente attratto da uno spazio che credeva di
conoscere e che invece rivela dettagli inaspettati, cambi minimi ma
significativi.
[…] Con la Rolleiflex in mano Susanna Pozzoli stabilisce una relazione duratura con questo luogo. Il susseguirsi degli scatti giunge a stabilire un processo costituito da fotografie senza titolo, ordinate secondo criteri cronologici. È un modo per seguire il presente in corso senza tralasciare il passato. Un orientamento palindromo che non degenera nell’entropia perché garantito dall’unità di spazio conferita dall’assetto architettonico.
[…] Per quanto si riconosca fondamentale il contributo fornito dal patrimonio della propria famiglia, recente e passato, Susanna Pozzoli intende parlare di sé, del proprio vissuto ma in termini universali: una storia di famiglia come punto di riferimento per altre storie.
Estratti da
Album di famiglia di Daniele Atstrologo Abadal in Susanna Pozzoli Passato
Prossimo, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, Sondrio, 2010
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.