“The Red-eye Collection“ di Dario Catellani

Wave
Photogallery inaugura venerdì 11 maggio 2012 alle ore 19,00 la mostra The Red-eye Collection di Dario
Catellani, a cura di Marco Scotti. Il fotografo,
attualmente residente a New York, espone negli spazi di Wave Photogallery
cinque serie di scatti che raccontano, in quella che può essere definita la sua
prima grande mostra monografica italiana, le proprie ricerche e i suoi percorsi
attraverso il filo conduttore dei continui spostamenti tra studio, set e città
del fotografo contemporaneo, che si ritrova costretto a viaggiare di notte per
ottimizzare le ore di lavoro - da qui il titolo - e continuamente immerso in città e spazi che
è costretto osservare per tempi brevissimi e continuamente in movimento: le sue
fotografie raccontano così di metropoli, di corpi e di oggetti attraverso uno
sguardo unitario che rende i differenti discorsi straordinariamente coerenti.
Dario Catellani.
Nato a Parma nel 1983, vive e lavora a New
York. Ha collaborato come fotografo con l´artista Claudio
Parmiggiani. Le sue opere sono state selezionate ed esibite per il primo
Premio internazionale di Arte Fotografica Arte Laguna - circuito biennale di
venezia - nel 2007, nel 2008 vince il
premio “Roncaglia. Biennale d’Arte . xxx ed. Under 25”, mentre nello stesso anno
partecipa a Young Photographers. Identity Identities presso la Visual Arts Gallery di
Manhattan, Nyc. Nel 2009 è invitato alla mostra “L’Uomo / I Segni”, sempre
a San Felice Sul Panaro. Si è dedicato inoltre a ricerche nell´ambito della
fotografia di moda, e recentemente le sue foto sono state pubblicate su riviste
quali S Magazine e Contributor Magazine. Ha collaborato com Peter Lindbergh per
Tiffany & Co. - holiday campaign 2011, ha ricopert inoltre il ruolo di 1st
assistant con Stefano Azario.
Selected art publications: 2006: “Teatro dell’Arte e della Guerra” –
Claudio Parmiggiani – Gli Ori. 2007: “Silenzio” by Claudio Parmiggiani
(photo: Dario Catellani) on the catalogue “L’exposition Samuel Beckett” and
exhibition of the same name, Centre Pompidou, Paris; “Del contemporaneo. Saggi
su arte e tempo.” Jean-Luc Nancy, Georges Didi-Huberman, Nathalie Heinich,
Jean-Christophe Bailly – Bruno Mondadori. 2008: “Apocalypsis Cum Figuris” -
Claudio Parmiggiani - Allemandi & C.; “Il Corpo Delle Immagini” - R.
Panattoni G. Solla - Marietti 1820. 2009: “Claudio Parmiggiani - Petrolio” -
Edizioni Charta
Selected
fashion publications: 2011: S Magazine - issue #13; Contributor Magazine. http://www.dariocatellani.com
The Red-eye Collection di Dario Catellani
A cura di Marco ScottiScattate tra viaggi e continui spostamenti di lavoro, queste serie non
vogliono rappresentare né una semplice panoramica sulle ricerche contemporanee
di Dario Catellani né una retrospettiva tematica. Piuttosto rileggono
attraverso una prospettiva unitaria i differenti lavori realizzati e portati
avanti negli anni, che da un interesse preciso per l’arte contemporanea, nato
anche attraverso la collaborazione con Claudio Parmiggiani, si sono mossi in
diversi contesti e ambiti professionali per arrivare ad approfondire e
rileggere modelli e figure.
L’idea di uno studio dei corpi intesi come volumi attraversa
trasversalmente le foto presentate, così come un’attenzione dedicata agli
oggetti e i loro significati. Pensiamo alla serie dei Ferri, strumenti chirurgici
ormai abbandonati e usati un tempo in una clinica all’inizio del secolo scorso,
che non rimane mai un racconto all’interno del sistema degli oggetti, ma
rimanda al corpo continuamente, arrivando ad espliciti accostamenti con le
composizioni dei nudi.
L’iconografia dell’immagine di moda è d’altra parte consapevolmente
affrontata, indagata, e spesso ricostruita: grazie a un percorso professionale
che l’ha portato da subito a contatto con un linguaggio così storicizzato e al
tempo stesso strettamente legato a codici di riferimento, Dario Catellani ha
potuto approfondire soluzioni personali per rileggere le composizioni secondi
differenti modelli, lavorando su elementi quali il colore, il movimento e
l’equilibrio, recuperando simboli anche solo per il loro valore formale.
L’attenzione per lo spazio si pone così come un ulteriore filo conduttore
di un discorso unitario e articolato: nel rappresentare la metropoli di Tokyo,
ancora una volta, attraverso dittici e accostamenti, lo sguardo si muove tra
generale e particolare trovandosi immerso per un brevissimo e intenso periodo
di tempo in un ambiente tanto apparentemente distante, seguendo percorsi
predefiniti. Mentre l’America, continuamente attraversata, è ricostruita in un
collage di dettagli di corpi e figure, luoghi iconici e dettagli folgoranti,
raccolti dagli occhi rossi di chi viaggia di notte e passa la giornata a
lavorare sullo sguardo, seguendo una rigida schedule
per muoversi tra la città, il set
e lo studio, ma mantenendo quel filo rosso e quella coerenza concettuale che
tiene unita una ricerca.
Marco Scotti
(press relase)
Wave Photogallery, Brescia - via Trieste 32
Inaugurazione
venerdì 11 maggio 2012 ore 19,00
11 maggio – 12 giugno 2012
per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Wave
Photogallery
Tel. +39 030 2943711 galleria@wavephotogallery.com
www.wavephotogallery.com

PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.