“Ferdinando Scianna Fotografie“

La mostra “Ferdinando Scianna Fotografie” verrà inaugurata domenica 26 maggio alle 19.30 presso il MuDi, Museo Diocesano di Taranto.
L’evento è promosso nell’ambito della nona edizione di FotoArte, la rassegna fotografica organizzata dal circolo “Il Castello”. Ospite d’onore sarà proprio Ferdinando Scianna, uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei.
La mostra, composta di 36 scatti in bianco e nero che raccontano volti, luoghi e tradizioni popolari della sua Sicilia, verrà allestita dal 26 maggio al 10 giugno al MuDi, recentemente ristrutturato e per la prima volta utilizzato per la promozione dell’arte fotografica.
Scianna, inoltre, sarà presente il 2 giugno presso la sala conferenza del MuDi, alle 17.30, per un incontro dal titolo “Etica e fotografia”, durante il quale presenterà il suo ultimo libro, “Autoritratto di un fotografo”. A seguire, sarà possibile visitare la mostra alla presenza dell’autore.
L´inaugurazione sarà officiata dall´Arcivescovo Metropolita di Taranto S.E. Mons. Filippo Santoro; inoltre, ricordiamo che l’evento si svolgerà con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto.
Nel corso della sua carriera, Scianna si è rivelato un fotografo particolarmente versatile, lavorando per la moda, la pubblicità e il reportage, rimanendo, però, sempre fortemente legato alla sua terra. Negli anni Sessanta, realizza la sua prima mostra fotografica a Bagheria, la sua città natale, avente per tema le feste popolari siciliane. Da questo lavoro nasce un libro realizzato con Leonardo Sciascia, “Feste religiose in Sicilia”, pubblicato nel 1965, che ha permesso al fotografo di vincere il premio Nadar nell’anno successivo.
In seguito, Scianna collabora con “L’Europeo” come fotoreporter e inviato speciale, diventandone poi il corrispondente da Parigi, città in cui conoscerà Henri Cartier-Bresson, il quale lo introdurrà nella prestigiosa agenzia Magnum. Negli anni Ottanta lavora anche nell’alta moda e nella pubblicità, affermandosi come uno dei fotografi più richiesti. Ricordiamo, per esempio, il suo contributo al successo delle campagne pubblicitarie di Dolce e Gabbana.
Scianna, inoltre, è autore di una ricchissima bibliografia. Molti dei suoi libri sono dedicati alla Sicilia; ricordiamo, inoltre, “Etica e fotogiornalismo” e il già citato “Autoritratto di un fotografo”.
Un’occasione imperdibile, dunque, per tutti coloro che hanno a cuore la fotografia e la vita nel Sud Italia, ma anche per tutti quelli che desiderano aprire la propria mente in un viaggio alla scoperta del mondo siciliano, e magari confrontarlo col nostro.
Info: 392 5000997 – fotoarte@cfilcastello.it – http://fotoarte.cfilcastello.it/
Addetto stampa: Rosa Cambara
Coordinatore artistico: Raimondo Musolino
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatorifotoarte.cfilcastello.it
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.