Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.
FROM | TO bipersonale fotografica di Giuseppe De Mattia e Aldo Grittani
F. project è lieta di presentare FROM | TO bipersonale fotografica di Giuseppe De Mattia e Aldo Grittani a cura di Luca la Vopa; testi di Alessandro Bucci, Rossella Ferorelli, Alessandro Cariello
Opening Giovedi 7 Giugno ore 18.00, presso F.Project - Via Postiglione 10, Bari, in mostra dal 7 al 30 Giugno 2012
F.Project, spazio dedicato alla fotografia e al mondo dell’immagine e
del video, è lieta di proseguire la sua stagione espositiva con “ FROM |
TO ”, bipersonale di Giuseppe De Mattia e Aldo Grittani, a cura di
Luca La Vopa, con testi critici di Alessandro Bucci, Rossella Ferorelli e
Alessandro Cariello. L’evento inaugura un weekend tutto dedicato alla
riflessione sul paesaggio con il convegno: “Paesaggi, Luoghi, Scenari”
promosso dal Museo della Fotografia che si terrà Venerdì 8 e Sabato 9
Giugno presso il Politecnico di Bari. (http://museofotografiapoliba.blogspot.it/)
“Il paesaggio” diventa terra di confronto fra due percorsi artistici
curiosamente affini, i due autori De Mattia e Grittani, se pur con
formazione e ricerche artistiche diverse convergono riflettendo su
paesaggio che diventa percorso, una mappa che non è sineddoche
funzionale, ma un invito a ricomporre, un bottino che non raccoglie
souvenir, ma fiuta dei percorsi. Senza sapere l´uno dell´altro, i
due artisti hanno percorso, documentandolo fotograficamente, i tratti
che sono quotidianamente di passaggio nello svolgimento delle loro
attività. Così facendo, i lavori che costituiscono la mostra FROM|TO
offrono suggestioni da una Puglia che non è cartolina e nemmeno
denuncia. Una Puglia che è luogo ma che potrebbe essere ovunque, zone di
confine fra ambiente rurale e intervento umano, a cui è proprio la
soggettività di ognuno a dover dar senso. Il percorso è un processo,
funzione per cui il camminare confonde fine e mezzo. Camminare per
guardare, guardare per orientare un percorso; avere punti resi fissi da
una scelta. “Percorso” assume qui un triplice valore: “è l´ atto stesso
come azione dell´ attraversare, compiuto su tratti periurbani; è la
linea che attraversa lo spazio, la strada, il percorso definito, dal
quale prendere o meno le distanze; è il racconto dello spazio
attraversato, un percorso/struttura narrativa offerto sotto forma di
immagine fotografica”, come cita il testo critico di Alessandro Bucci.
Gli artisti scendono da una quanto mai inattuale torre d’avorio, nel
senso fisico implicito nell’etimologia del loro farsi pionieri: sono
pedoni, nell´accezione di coloro che camminano. I percorsi fotografati,
sono infatti, zone di passaggio: dimensioni che congiungono i luoghi
dove quotidianamente Grittani e De Mattia svolgono le proprie attività,
questi ultimi i motivi per cui il tratto stesso viene percorso. Tale
logica viene ribaltata nella loro ricerca fotografica. Punti di partenza
e d´arrivo assumono un interesse relativo: non a caso il titolo
dell´esposizione non li specifica; offrendo da una parte il viaggio come
biglietto a destinazione aperta, dall´altra sottolineando il dialogo
tra Grittani e De Mattia.
Giuseppe De Mattia: Studia
Cinema presso il DAMS di Bologna e Urbanistica presso il Politecnico di
Milano. Nel settembre del 2009 viene invitato a prendere parte della
residenza artistica "Anamnesis Belgium - encounter for cinema, sound
& oral tradition" a Westhouter. Collabora con l’ Archivio
Fotografico della Cineteca di Bologna, con l’associazione dei film di
famiglia Home Movies e con Spazio Labo’ - Centro di fotografia di
Bologna. Questo progetto presentato ad F.project è stato realizzato
all’interno del workshop di cinema camminante organizzato da TooA nel
2011 ed è accompagnato dall’installazione sonora di Nico Pasquini.
Aldo Grittani: Si avvicina al mondo dell’arte verso la metà degli anni
’90. I primi lavori erano delle “microsculture” nate dall’incastro e
dall’assemblaggio di piccoli e piccolissimi oggetti metallici trovati in
casa o per strada. Parallelamente ha prediletto l´accostamento di
scultura e la fotografia come mezzo prediletto di espressione.
INFO: ARTISTI: Giuseppe De Mattia, Aldo Grittani TITOLO: FROM | TO A CURA DI: Luca La Vopa, testi di Alessandro Bucci, Rossella Ferorelli e Alessandro Cariello. SEDE: F. Project – Via G. Postiglione 10, Bari DATE: dal 7 al 30 Giugno 2012 – OPENING 7 Giugno ore 18.00 ORARI: lun-ven ore 10:00-19:00/sabato ore 10:00-13:00 INFO: info@fproject.it cell: 340 7225237 LINK: www.fproject.itPROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
AD
Mostre Quando: dal 07/06/2012 al 30/06/2012Regione PugliaCittà: Bari www.facebook.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.