Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

RIVISITAZIONI A CIELO APERTO – 10 fotografi per Polignano

Giovedì 12 luglio 2012 dalle ore 19 prende avvio a Polignano la mostra fotografica ”Rivisitazioni a cielo aperto” allestita sul lungomare che congiunge il nuovo Museo Pino Pascali a Largo Grotta Ardito. RIVISITAZIONI A CIELO APERTO – 10 fotografi per Polignano

Rivisitazioni a cielo aperto traccerà un ideale filo conduttore tra la nuova sede della Fondazione Museo Pino Pascali e la città di Polignano attraverso lo sguardo di 10 fotografi pugliesi:

Nicola Amato, Berardo Celati, Michele Cera,Alessandro Cirillo, Giuseppe De Mattia,Stefano Di Marco, Frasca, Luciana Galli, Carlo Garzia, Cosmo Laera, tutti fotografi di formazione pugliese presenti in circuiti nazionali ed internazionali.

Le “Rivisitazioni d’autore” intendono proporre una rilettura del quotidiano urbano con l’obiettivo di avvicinare il visitatore alla città attraverso il meccanismo del ri-conoscimento: osservare la propria o altrui città attraverso lo sguardo selettivo di un fotografo.

Contenuto e contenitore di questi racconti è il territorio nel quale spazi dell’architettura urbana e del paesaggio si fondono in un sistema organico.

“Per questo progetto abbiamo individuato esclusivamente autori pugliesi – dichiara Lorenza Dadduzio, curatrice della mostra con Antonio Frugis – con l’intenzione di offrire un racconto visivo del territorio di Polignano dall’interno, attraverso una lettura non convenzionale né cartolinesca. È questo il rischio che corrono splendide realtà paesaggistiche come Polignano. Lo sguardo d’autore serve a ri-leggere gli spazi e i luoghi con occhio attento e profondo”

Le strutture espositive, totem in materiale industriale, diventano contenitori di messaggi culturali e ideali interfacce di comunicazione tra la città, il cittadino e il cuore pulsante dell’arte contemporanea pugliese, il Museo Pino Pascali.

Il percorso espositivo partirà dalla zona prospiciente l’Isola dell’Eremita, nel piazzale antistante il Museo Pascali, per svilupparsi con trenta strutture espositive bifacciali lungo la suggestiva cornice del lungomare di Polignano, conducendo i visitatori fino a Largo Grotta Ardito.

Il progetto, ideato da Lorenza Dadduzio e vincitore del bando Principi Attivi 2010, è già stato ospitato nel 2011 nei centri storici di 5 città pugliesi (Barletta, Altamura, Martina Franca, Galatina e Taranto), sviluppandosi lungo oltre4.000 m di stradecon le sue30 strutture espositivebifacciali itineranti, coinvolgendo150 autori pugliesi (scrittori e fotografi) con300 rivisitazioniscritte e fotografiche,50 partnerlocali e regionali e300.000 visitatori.

La mostra è inserita nel P.O.FERS PUGLIA 2007-2013- L.I 4.3-Azione 4.3.2/B

La mostra è visitabile ogni giorno dalle 00 alle 24

Da giovedi 12 luglio 2012 fino a venerdi 24 agosto 2012

Opening: 12 luglio 2012 dalle ore 19 / passeggiata con i curatori e gli autori

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.museopinopascali.it/news/rivisitazioni-a-cielo-aperto.ht

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 12/07/2012   al   24/08/2012
Regione   Puglia
Città:   Polignano
www.museopino

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 72[72]