Una Città verde

Inaugura il 13 ottobre a Busto Arsizio la 3a Edizione del Festival Fotografico Italiano, la
kermesse che ospita mostre, workshop, proiezioni e concorsi. E come di consueto si rinnova
la collaborazione con Istituto Italiano di Fotografia, che quest’anno presenta il progetto “Una
Città Verde”, risultato del seminario sul tema del paesaggio che Erminio Annunzi ha tenuto
durante il Corso Superiore Professionale a.a. 2011/2012 e che sarà in mostra dal 14 ottobre
al 4 novembre 2012 presso la Fondazione Torre Colombera a Gorla Maggiore.
«Molti sono i fattori che determinano la valutazione del livello di qualità della vita riscontrabile
in un’area urbana: nel compiere questa analisi è necessario prendere in considerazione molti
aspetti tra i quali i trasporti e i servizi pubblici, i servizi socio sanitari, il lavoro, l’inquinamento
e, in ultima analisi, la qualità e la disponibilità delle aree di verde urbano.
Fino a non molto tempo fa, la destinazione di aree dedicate all’arredo verde era dettata
esclusivamente dall’aspetto ludico/ricreativo che tali aree potevano offrire; oggi, grazie anche
alla modificata sensibilità ambientalista della nostra società, vengono presi in considerazione
aspetti inerenti al miglioramento della qualità ambientale.
Le aree a verde non offrono solo luoghi di relax e di divertimento, ma consentono
sensibilmente ed efficacemente il miglioramento dei parametri relativi al microclima locale,
generando un benefico effetto di mitigazione delle componenti inquinanti.
Questo risultato può essere raggiunto efficacemente solo a patto che la gestione, da parte
delle amministrazioni pubbliche, venga effettuata in maniera scientificamente opportuna,
scegliendo le specie più idonee per clima ed efficacia.
Da queste considerazioni è partito il progetto fotografico svolto dagli studenti dell’Istituto
Italiano di Fotografia nel territorio della città di Milano. Attraverso lo sguardo e il mezzo
fotografico usato con capacità e creatività, gli studenti hanno saputo mettere in risalto una
situazione che ancora oggi mostra molti chiari/oscuri, dove al fianco di aree ben gestite e
strutturate, se ne riscontrano altre, soprattutto nelle zone periferiche, dove l’architettura
verde urbana sembra soggetta a regole imposte più dalla geometria che non da una estetica
naturale». (Erminio Annunzi)
La mostra è organizzata dall’Archivio Fotografico Italiano, con il contributo e il patrocinio
dell’Assessorato alla Cultura Giovani e Futuro del Comune di Busto Arsizio (Va), e con il
patrocinio dei Comuni di: Gorla Maggiore, Gorla Minore, Solbiate Olona, Fagnano Olona,
Marnate e Olgiate Olona; con il contributo e il patrocinio del PLIS e in collaborazione con
EPSON Italia, Fondazione Montevecchio di Samarate (Va), Fondazione Torre Colombera di
Gorla Maggiore (Va), Istituto Italiano di Fotografia, Istituto Cinematografico M. Antonioni,
Archivio del Cinema Industriale LIUC.
Inaugurazione: 14 ottobre 2012 - ore 12:00
Dove: Torre Colombera , via Canton Lombardo, Gorla Maggiore (VA)
Orari visita: martedì, giovedì, sabato: 16/19 – Domenica: 10/12 – 16/19 – Lunedì chiuso.
Ingresso libero. Per saperne di più: http://www.festivalfotograficoitaliano.it/PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatoriwww.torrecolombera.it
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.