“Nulla a perdere“ di Gigi Gatti

Dal 16 ottobre al 18 novembre 2012, al Museo Diocesano di Milano si terrà il
nuovo appuntamento di MuDi Contemporanea, con la personale di Gigi Gatti, dal
titolo Nulla a perdere.
L’esposizione, curata da Paolo Biscottini, presenta 40 fotografie dell’artista
lodigiano, realizzate tra il 2006 e il 2009. Il paesaggio è il soggetto che
caratterizza questa serie di scatti; un paesaggio dove tutto è avvolto dalla
nebbia, dalla neve e dal silenzio. Uno scenario libero da figure umane ma la
cui presenza è comunque sentita in maniera intensa, attraverso singoli elementi
che ne testimoniano il passaggio, come le reti di un campo di calcio, le orme
delle scarpe impresse sulla neve, l’altalena che sembra ancora dondolare.
Le immagini che Gatti coglie col suo obiettivo sono il frutto di una lunga
ricerca, “l’esito di un pensiero - come scrive Roberto Mutti nel saggio in
catalogo - di un’idea, di un rapporto che si stabilisce in modo personale e
profondo con la realtà”.
Dal punto di vista tecnico, Gigi Gatti sperimenta nuove soluzioni. Dapprima
realizza delle diapositive che, proiettate su uno schermo, vengono
successivamente fotografate con una piccola macchina digitale, generando così
una serie di rimandi che fanno emergere un paesaggio altro.
Accompagna la mostra un catalogo (ediz. Museo Diocesano) con testo di Roberto
Mutti.
Gigi Gatti è nato nel 1950 a Lodi dove, nel 1994, ha allestito la sua prima
personale fotografica.
Ha successivamente esposto nel 1996 alla Galleria San Fedele di Milano nella
collettiva Incidentia oppositorum o della reciproca influenza del corpo e dello
spirito nella fotografia contemporanea e allo spazio L’altra Fotografia di
Cremona. Nel 2006 ha presentato alla Galleria d’arte contemporanea – Cascina
Roma di San Donato Milanese La città sotterranea, a cura di Roberto Mutti.
Particolarmente interessato al tema del paesaggio, nel suo percorso espressivo
ha analizzato con la stessa intensità e l’identico acume sia quello naturale
che quello urbano considerandoli, in ultima analisi, variabili della stessa
realtà. Anche se il suo è soprattutto un paesaggio interiore.
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche tel. 02 36 755 700 - fax 02 36 755 703
press@clponline.it
Inaugurazione: lunedì 15 ottobre, ore 18
Museo Diocesano
corso di Porta Ticinese, 95 Milano
Orari: dal martedì alla domenica, 10-18, lunedì chiuso.
Ingresso libero
Ingresso al Museo: intero: 8 Euro; ridotto 5 Euro
http://www.museodiocesano.it/Fonte:
http://arteculturaok.blogspot.it/2012/10/nulla-perderegigi-gatti.htmlPROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.