“Racconti di mafia” di Letizia Battaglia

I luoghi della legalità diventano un festival e portano in città gli
scatti di Letizia Battaglia. Da giovedì 18 ottobre la sala Murat (Bari) ospita
la mostra della fotografa nell$$ambito delle quattro giornate dedicate
ai temi della legalità e dell’antimafia sociale esplorati attraverso
l’arte, la fotografia, la musica, la letteratura e del teatro. La
rassegna, promossa da Teatro Kismet OperA di Bari e Libera con la
Regione Puglia/Assessorato alle politiche giovanili e con l’Agenzia per
la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari.
“I luoghi della legalità” nasce grazie alla sinergia fra MOMArt di
Adelfia (Motore meridiano per le arti) e Libera che dal 2008 gestiscono
insieme ad Adelfia l’ex discoteca MOMA, sequestrata al clan Palermiti.
L’apertura
sarà affidata all’eccezionale presenza a Bari della fotografa premio
Pulizer Letizia Battaglia: la sua mostra fotografica “Racconti di mafia”
sarà inaugurata, giovedì 18 alle 17 negli spazi della Sala Murat in
piazza Ferrarese e sarà illustrata dal critico d’arte Pietro Marino.
Quello della Battaglia, della quale Banca Etica ha proposto alcune opere
nelle scorse settimane nell’ambito del suo festival sulla Finanzia
etica, è un felice ritorno nel capoluogo pugliese. Nel 1989 infatti
l’artista e reporter fu fra i protagonisti del lungo mese di
inaugurazione del Teatro Kismet OperA, dedicato proprio ai temi
dell’antimafia, con personaggi come Leoluca Orlando, Nando Dalla Chiesa,
Giuseppe Tornatore, Attilio Bolzoni e altri ancora.
(via |
http://www.colorivivacimagazine.com/ )PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.