Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Woman at work

Da sempre e nell’immaginario collettivo, il concetto di lavoro pone una profonda frattura di genere. Non solo. Il lavoro, per definizione, è quella forza, unita alla consapevolezza di sé, che permette di realizzare la propria natura potenziale, portando a termine compiti etici che possano fornire un beneficio spirituale e morale a se stessi, all’ambiente sociale e naturale.

Benché questa dimensione etica sia fortissima e preponderante nell’uomo, nell’attuale periodo di crisi strutturale che stiamo attraversando, a volte si traduce in un’aperta e indignata condanna verso la recente cristallizzazione dello status di dis-occupazione. In questo binomio femminile, le autrici utilizzano la fotografia e le arti visive come attivatori emozionali tra i più efficaci nella comunicazione interpersonale dove non esistono seduzioni estetiche: non c’è incomunicabilità e non ci sono vari piani di senso; non ci sono generi né vettori. Solo momenti di orizzontale consapevolezza. Benchè il vocabolario dello sguardo indichi come intima una visione verso l’oggetto osservato a una distanza di 40 cm, come personale quella dai 40 ai 120 cm e come sociale quella oltre i 120 cm, l’atto fotografico di queste donne è inteso come un campione di prelievo dalla realtà. Oltre l’estetizzazione diffusa del lavoro e quindi del reale qui rappresentato, vince lo sguardo calloso delle donne che lavorano con la fotografia e che attraverso questo linguaggio riescono a raccontare il lavoro di altre donne, in un’ottica a specchio.” (Valentina Isceri)

Arianna Sanesi, attraverso degli scatti documentaristici, presenta Lu. Diminutivo affettuoso di Ludmila, è un work in progress sulle donne che arrivano in Italia dai paesi dell’Est per garantire alla propria famiglia d’origine un futuro migliore e rientra nel più complesso progetto Homecoming del collettivo MICRO: storie d’immigrati che rientrano nel proprio paese d’origine per le vacanze.

Claudia Corrent, in un bellissimo atto di esecuzione programmata, “flashia” sulla vita e speranza di occupazione futura, da parte di giovani stranieri, fornendoci una sorta di libretto anagrafico o libretto di lavoro delle proprie ambizioni. I dittici ritraggono adolescenti tra i 14 e i 19 anni, studenti della scuola professionale di Bolzano. Tra di loro si contano anche diversi stranieri, dalla Macedonia al Pakistan fino alla Serbia. Proprio come la vecchia consuetudine, che prevedeva la trascrizione nel libretto di lavoro e distingueva l’impiegato di concetto dall’impiegato di complemento, Vorrei registra l’atto espositivo di una metodologia (le annotazioni dei soggetti fotografati) al primo approccio alla vita “laburista” problematizzando il sistema di cui si è parte.

Galleria Gallerati (Via Apuania, 55 – I-00162 Roma – Tel. +39.06.44258243 – Mob. +39.347.7900049)
Inaugurazione: sabato 20 ottobre 2012, ore 19.00-22.00
Fino a venerdì 9 novembre 2012 (ingresso libero)
Orario: dal lunedì al venerdì: ore 17.00-19.00 / sabato, domenica e fuori orario: su appuntamento
www.galleriagallerati.it, www.fotografiafestival.it
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.galleriagallerati.it/?q=FOTOGRAFIAFestivalRoma2012

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 20/10/2012   al   09/11/2012
Regione   Lazio
Città:   Roma
www.galleriag

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 60[60]