In questo periodo la nascita di nuove pratiche fotografiche non riguarda soltanto il campo estetico, ma coinvolge strettamente gli ambiti sociali e politici: i fotografi s’interrogano sempre più spesso sul potere ideologico dell’immagine fotografica e sulle sue funzioni all’interno del contesto della comunicazione mass-mediatica.
Il ciclo di conferenze Gli anni Settanta e la fotografia in Italia: incontri d’autore intende proporre un momento di riflessione su tali complesse problematiche, attraverso la testimonianza di cinque protagonisti della scena artistica e fotografica italiana degli anni Settanta: Luca Patella, Massimo Piersanti, Piergiorgio Branzi, Franco Vaccari e Mario Cresci. Ognuno contribuirà con la propria esperienza a definire i diversi usi della fotografia, sia nell’ambito del fotogiornalismo, sia in campo artistico, nella duplice veste di ricerca concettuale e di documentazione d’arte.
Gli incontri si svolgeranno nella sede dell’ISFCI in via degli Ausoni n.1 (Pastificio Cerere), secondo il seguente calendario:
lunedì 19 novembre, ore 17.00: Luca Patella
lunedì 3 dicembre, ore 17.00: Massimo Piersanti
lunedì 17 dicembre, ore 17.00: Piergiorgio Branzi
lunedì 14 gennaio, ore 17.00: Franco Vaccari
lunedì 21 gennaio, ore 17.00: Mario Cresci
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.