Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

“Il destino degli sguardi incrociati“ di ANTONELLA GAETA

Il Laboratorio del Museo della Fotografia Politecnico di Bari  Presenta: ANTONELLA GAETA il destino degli sguardi incrociati.   Giovedì 20 dicembre ore 17:00 Sala Conferenze Politecnico di Bari Via G. Amendola n 126/B Bari Palazzo Politecnico  

Antonella Gaeta è un riferimento importante nel panorama culturale del nostro territorio. Giornalista, collabora con il quotidiano “La Repubblica”. Critica cinematografica e sceneggiatrice, è stata selezionatrice di pellicole in due edizioni della Mostra internazionale d$$arte cinematografica di Venezia, ed è curatrice di testi sul cinema. Per le sue indiscusse qualità e competenze viene designata nel dicembre 2011 Presidente di Apulia Film Commission. Gaeta sceglie per il suo incontro nel Museo della Fotografia del Politecnico un titolo intrigante: “Il destino degli sguardi incrociati” che fa balzare alla mente “Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino che nella narrazione incastra, con un riuscito espediente letterario, tante storie differenti legate in un intreccio dall’insolito fil-rouge: i Tarocchi. Le combinazioni a cui le carte danno luogo sono i prodotti virtualmente infiniti della macchina narrativa; come osserva Calvino, che ha posato il suo sguardo sulle figure dei Tarocchi in maniera autonoma, interpretandole secondo un’iconologia immaginaria, «il significato di ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono e la seguono». È la combinazione misteriosa dei Tarocchi, come la combinazione degli sguardi, a creare una storia. Antonella Gaeta descriverà ipotetici modelli narrativi trasponendoli nei sentieri del cinema e della fotografia, codificandoli visivamente. Passerà sapientemente dal soggetto alla sceneggiatura: storie e personaggi si mettono sulla strada di un racconto (corto, lungo o documentario) attraverso le immagini. Scrittura, confronti, percorsi dovuti al caso e/o per scelta vissuti o visti nell’esperienza di una vivace sceneggiatrice.   Nel 2003 è tra gli sceneggiatori di “A Levante”, film a episodi. Nel 2004 scrive “Zinanà” con Pippo Mezzapesa, per la regia dello stesso, vincitore del David di Donatello per il miglior cortometraggio. Sempre per la regia di Pippo Mezzapesa scrive il documentario «Pinuccio Lovero. Sogno di una morte di mezza estate» (Settimana della Critica, 2008). Scrive “Housing” per Federica Di Giacomo (in concorso ai festival di Locarno e di Torino, 2009). Con Pippo Mezzapesa  e Antonio Leotti  scrive il film “Il paese delle spose infelici” prodotto nel 2011. Sceneggiatrice con Daniele Vicari e Benedetto Atria de “La nave dolce”, con la regia di Vicari, prodotto nel 2012  

Pio Meledandri per Museo della Fotografia Politecnico di Bari 

museofotografia@poliba.it meledandri@poliba.it;

http://museofotografiapoliba.blogspot.it/

https://www.facebook.com/museo.fotografia?fref=ts

http://www.poliba.it/index.php/it/component/content/article/233-centri-di-ateneo/298-museo-della-fotografia.html

http://www.youtube.com/watch?v=TeI7cLXoxvw&feature=youtu.be


PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
museofotografiapoliba.blogspot.it/

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Eventi
Quando:   dal 20/12/2012   al   20/12/2012
Regione   Puglia
Città:   Bari
museofotograf

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 59[59]