Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Photofestival 2013

Non solo 100 mostre fotografiche nell´area metropolitana di Milano, ma anche una mostra-evento di richiamo internazionale: “La Fotografia Italiana dal 1947 al 1967” e “Junior Photofestival”, festival della fotografia per bambini. Questo il ricco programma di Photofestival che nel 2013 (21 marzo - 30 aprile) coinciderà anche con la mostra Photoshow per trasformare per un mese Milano nella capitale internazionale della fotografia.

Promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging – in collaborazione con Camera di Commercio e Unione Confcommercio Milano - e nato come evento culturale in affiancamento  all’edizione milanese di Photoshow, la manifestazione fieristica di riferimento in Italia dedicata all’Imaging, Photofestival è divenuto un appuntamento di richiamo culturale e turistico sempre più importante, assumendo dallo scorso anno una cadenza annuale.

La formula progettuale distintiva di Photofestival è la creazione di un network capace di coinvolgere la gallerie e gli spazi espositivi di Milano, che consente di offrire una proposta estremamente ricca e di grande interesse culturale. In particolare, per il terzo anno consecutivo si rinnova la collaborazione con STARTMILANO, importante associazione cittadina che riunisce 38 gallerie d´arte tra le più autorevoli e prestigiose sedi espositive per l´arte contemporanea.

Obiettivo di Photofestival è di “invadere la città” con una proposta sempre più ricca, innovativa e dinamica, che contempli un’anima culturale e di intrattenimento, di festa e di aggregazione.

Tra le novità dell’edizione 2013:

100 mostre fotografiche in città, con un programma espositivo qualitativamente alto e molto vario che spazia dal reportage all’arte contemporanea, dai giovani emergenti ai maestri dell’arte fotografica (calendario eventi in via di definizione).

Una mostra-evento di richiamo internazionale: “La Fotografia Italiana dal 1947 al 1967 - Palazzo della Ragione, Milano, 5 - 25 marzo 2013. 

Circa 200 fotografie provenienti dagli Archivi della storica rivista “Ferrania” e di alcuni importanti circoli fotografici come “La Bussola” di Milano e “La Gondola” di Venezia. Immagini di rara bellezza prodotte da autori quali Vincenzo Balocchi, Gianni Berengo Gardin, Carlo Bevilacqua, Gino Bolognini, Mario Bonzuan, Gianni e Giuliano Borghesan, Piergiorgio Branzi, Alessandro Brembilla, Giuseppe “Bepi” Bruno, Alfredo Camisa, Enrico Cattaneo, Mario Cattaneo, Giuseppe Cavalli, Carla Cerati, Davide Clari, Cesare Colombo, Toni Del Tin, Mario De Biasi, Sergio Del Pero, Pietro Donzelli, Ernesto Fantozzi, Stanislao Farri, Mario Finazzi, Mario Finocchiaro, Mario Giacomelli, Mario Lasalandra, Ferruccio Leiss, Uliano Lucas, Antonio Masotti, Pepi Merisio, Riccardo Moncalvo, Paolo Monti, Bruno Munari, Giulia Niccolai, Alfredo Ornano, Giulio Parmiani, Folco Quilici, Fulvio Roiter, Roberto Spampinato, Chiara Samugheo, Federico Vender, Luigi Veronesi, Italo Zannier.

La mostra include inoltre una ricca sezione di apparati con introduzioni e spiegazioni che illustrano il dibattito culturale che si è sviluppato in Italia in campo fotografico con riviste (“Ferrania”, “Fotografia”, “Diorama”), locandine ed inviti di mostre e concorsi significativi, volumi particolarmente importanti (“Venise à fleur d’eau”, il primo libro di Fulvio Roiter, “Milano, Italia” di Mario Carrieri, “Mosca” di Henri Cartier-Bresson, “Rome” di William Klein).

Una sezione, infine, sarà dedicata agli aspetti tecnici con l’esposizione di esemplari delle macchine fotografiche più diffuse al tempo: quelle diffuse fra gli appassionati che, pur senza avere molte pretese di qualità, sviluppavano l’interesse per la fotografia (Kodak Retina, Ferrania Rondine, Bencini Comet) e gli strumenti di quanti operavano in modo professionale (Rolleiflex e Rolleicord, Linhof, Rectaflex, Leica e, più tardi Nikon e Hasselblad).

“Junior Photofestival” - festival della fotografia per bambini (presso un luogo pubblico di Milano da definirsi)

Per la prima volta al mondo, un progetto espressamente dedicato ai più piccoli per avvicinare la fotografia un nuovo pubblico attraverso il gioco, l’educazione visiva e l’intrattenimento. L’iniziativa coinvolgerà i bambini in una serie di iniziative divertenti e curiose, tra momenti espositivi (della durata di 3/4 settimane) e occasioni particolari della durata di una giornata (workshop, multivisioni, ecc.). Nella dimensione del gioco si esalta la formula dell’edutainment che vede nell’intrattenimento e nell’educazione alla fotografia e al vedere una miscela entusiasmante da vivere in una giornata speciale.

Le mostre, di autori di fama internazionale, saranno pensate per essere fruite anche dai più piccoli, con immagini particolarmente spettacolari, di facile lettura e raffiguranti soggetti come il mondo degli animali o della natura, e un allestimento assolutamente innovativo: le fotografie appese ad altezza bambino.

Una ricca offerta di attività collaterali completerà il programma, con iniziative gratuite di varia tipologia che mireranno a coinvolgere sia i bambini che i loro genitori attraverso le dinamiche del gioco e del fare. I bambini potranno portare a casa le immagini che produrranno nel corso dei laboratori e delle diverse attività.

Ad ogni bambino verrà fatto omaggio della foto che lo ritrae, scattata appositamente da un fotografo professionista.

5 appuntamenti con la pellicola d’autore: una mini rassegna che offrirà al pubblico alcune rarità cinematografiche.

(fonte: http://www.aifoto.it/content/photofestival-2013

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.aifoto.it/content/photofestival-2013

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Eventi
Quando:   dal 21/03/2013   al   30/04/2013
Regione   Lombardia
Città:   Milano
www.aifoto.it

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 75[75]