A Milano la mostra su Felice Beato e la Birmania

La mostra proposta al Castello Sforzesco
(dal
24 gennaio al 15 marzo) offre
l’occasione per conoscere l’opera di Felice Beato (Venezia 1832 –
Firenze 1909), uno degli autori più noti nella storia della fotografia
di fine Ottocento.
La mostra propone una
serie di fotografie
che consente la conoscenza di un territorio, la Birmania (o Burma, oggi
Myanmar), generalmente poco documentato in fotografia.
Si scoprono luoghi e monumenti costitutivi
dell’identità culturale di questo Paese e testimonianze di vita
quotidiana e sociale. Dalla lotta fra gli elefanti ai personaggi che
arricchiscono la scena – ne sono un esempio il monaco buddista alla
guida del Monastero Incomparabile e il comandante dell’esercito birmano a
Mandalay –, le immagini rivelano una grande qualità esecutiva
confermando l’assoluto grado di professionalità raggiunto da questi
indimenticabili pionieri della fotografia.
La mostra è curata da Silvia Paoli, in collaborazione con Giacomo
Giordano e Margherita Ossola.
Sala studio Civico Archivio Fotografico – Civica Raccolta Stampe "A. Bertarelli" Milano, Castello Sforzesco 24 gennaio 2013 – 15 marzo 2013 Lunedì – venerdì ore 9.00 – 15.00 Sabato e domenica chiuso Ingresso gratuitoPROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.