Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Luca Panaro in TRE STRADE PER LA FOTOGRAFIA - Indagine sulla Fotografia contemporanea

Sarà presentato alle 17.30 di martedì 19 marzo, nella Sala Conferenze del Politecnico di Bari (via Amendola 126/b), “Tre strade per la fotografia” di Luca Panaro, docente di Storia della critica fotografica, all$$Accademia di Belle Arti di Brera. In 100 pagine, corredate da immagini, pubblicate con Apm Edizioni, l’autore introduce differenti percorsi che si possono intraprendere partendo dall’impiego “della stessa strumentazione tecnica”.  Per Panaro tre sono le strade di partenza che si esplicano attraverso tre categorie: fotografie di archivio, della realtà e della finzione. Quindi si comincia da un approccio simbolico molto spesso rivisitato facendo arte attraverso l’uso di immagini già fatte, depositarie di significati ancora da scoprire. Si giunge, poi, alla spettacolarizzazione del quotidiano, la vita dei reality per esempio o anche le numerose immagini scattate all’interno delle mura domestiche, sino ad arrivare alla finzione di fotografi che in studio creano dei set fotografici costruendoci attorno un progetto aderente alla realtà, come le fotografie di Ghirri all’Italia in miniatura. Mondi fittizi, insomma, che la scrittura con la macchina fotografica ha le potenzialità di trasformare e rendere  “future verità”.

Un saggio che indaga quelle “strade” della fotografia che a parere di Panaro si fanno principali interpreti del nostro tempo. Uno studio che tiene conto dell’influenza che sulla fotografia hanno prodotto la pittura, la video-arte, il cinema sperimentale e i nuovi media. Una ricerca che, a ogni modo, apre a nuove strade, suggestioni e interpretazioni. L’incontro sarà introdotto dal direttore del Museo della fotografia, Pio Meledandri alla presenza del direttore generale del Politecnico di Bari, Nino Di Guardo.  Modera la giornalista Donatella Lopez. Al termine della presentazione del libro l’autore risponderà alle domande del pubblico.

  Luca Panaro è nato a Firenze nel 1975. Laureato in Arte al Dams dell$$Università di Bologna, dal 2007 insegna al biennio specialistico di Fotografia dell$$Accademia di Belle Arti di Brera e dal 2005 collabora con il laboratorio Arti e comunicazione visiva del Politecnico di Milano, sede di Piacenza. Ha pubblicato L$$occultamento dell$$autore. La ricerca artistica di Franco Vaccari (APM, 2007), Realtà e finzione nell$$arte contemporanea (Enciclopedia Treccani XXI Secolo, 2010) e Tre strade per la fotografia (APM, 2011). Scrive su «Flash Art» e altre riviste specializzate. Ha curato le mostre Rereading the image. Photography as storage of meaning: Italy 1970-2009 (Prague Biennale 4, Karlín Hall 2009), City limits. Close your eyes and dream (Expo Shanghai, Tongji University 2010) e Community. La ritualità collettiva prima e dopo il web (MARCA, Catanzaro 2010).

  Bari, marzo 2013     Donatella Lopez            per il Museo della Fotografia Politecnico di Bari    http://museofotografiapoliba.blogspot.it/ https://www.facebook.com/museo.fotografia?fref=ts http://www.poliba.it/index.php/it/component/content/article/233-centri-di-ateneo/298-museo-della-fotografia.htmlPROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
museofotografiapoliba.blogspot.it/

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Eventi
Quando:   dal 19/04/2013   al   19/04/2013
Regione   Puglia
Città:   Bari
museofotograf

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 98[98]