ASFF - AS FILM FESTIVAL 2013

Sono
aperte e gratuite
le iscrizioni alla prima edizione dell’ASFF -
AS FILM FESTIVAL 2013, primo festival del cortometraggio ideato
ed organizzato da ragazzi con Sindrome di Asperger. Il bando – visibile al link http://www.asfilmfestival.org/it/
scade il 15
maggio 2013. Il festival si terrà a Roma a metà giugno 2013.
Poco
nota in Italia, la sindrome di Asperger, una forma di autismo ad alto
funzionamento, è stata spesso rappresentata al cinema e in
televisione: personaggi Asperger sono per esempio la hacker Lisbet Salander della
serie Millenium di Stieg Larsson,
il protagonista investigatore delle serie Monk,
l´ultimo Sherlock Holmes televisivo interpretato da Benedict Cumberbatch, ma Asperger sono presenti anche in
altre serie, tra
cui Parenthood, Boston Legal, The Big Bang Theory e Grey´s
Anatomy.
Realizzato dal Cineclub Detour di Roma e dello Studio
Kilab con la collaborazione del Gruppo Asperger Onlus e sostenuto dall’Agenzia
Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma comunitario Youth in
Action, AS Film Festival non è un
festival sull’autismo, ma un festival cinematografico vero e proprio fatto da
persone con autismo.
Come in qualunque altro festival – spiegano gli
organizzatori - sono previste proiezioni, incontri, ospiti, una giuria, dei
premi. Insomma, un festival uguale agli altri. Però diverso!. Il gruppo di
lavoro, coordinato da Giuseppe Cacace, è composto da quattro giovani
universitari, tutti under 25, con Sindrome di Asperger: Francesco Campolo,
Giulio De Amicis, Marco Manservigi ed Elena Tomei.
AS Film
Festival prevede
due sezioni competitive ed una vetrina speciale: la sezione Punti di
Vista, per cortometraggi di qualsiasi genere e argomento e la sezione Ragionevolmente Differenti,
per lavori senza limiti di durata, genere e tecnica dedicata ai filmaker di
ogni età con Sindrome di Asperger o con disturbi pervasivi dello sviluppo e,
più in generale, ad opere che raccontino storie legate alla Condizione dello
Spettro Autistico.
La vetrina speciale del festival sarà dedicata
ai cinque anni della rassegna CINEMAUTISMO, curata da Marco
Mastino e Ginevra Tomei per l’Associazione Museo Nazionale del Cinema di
Torino.
Il regolamento per partecipare – a iscrizione
gratuita - e il modulo di
iscrizione da compilare sul sito del festival: http://www.asfilmfestival.org/it/.
Due copie in dvd (ammessi anche file video avi, xvid, divx, mkv e mp4) di ogni
lavoro dovranno essere spedite entro e non oltre il 15 maggio 2013 – farà fede il timbro postale - all’indirizzo
postale AS FILM FESTIVAL - Via Di Novella 10 - 00199 ROMA. Due le giurie, una
per sezione, che elargiranno premi in denaro e/o in attrezzature audio-video.
Al link www.youtube.com/watch?v=TyA4b_bRFUE
lo spot dell’AS FilmFestival realizzato dallo
staff del festival.
Per informazioni:
www.asfilmfestival.org
info@asfilmfestival.org
Pagina Facebook: www.facebook.com/Asfilmfestival?fref=ts
COS’E’ LA
SINDROME DI ASPERGER
La Sindrome di Asperger è un disturbo
pervasivo dello sviluppo ed è comunemente considerata una forma dello
spettro autistico ad alto funzionamento. Gli individui portatori di
questa sindrome sono caratterizzati dall´avere una persistente
compromissione delle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e
stereotipati, attività e interessi molto ristretti. Diversamente
dall´autismo classico, non presentano ritardi nello sviluppo del
linguaggio o dello sviluppo cognitivo ma sono frequenti disturbi legati
all´apprendimento non-verbale, alla fobia sociale e al disturbo schizoide
di personalità.
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatoriwww.asfilmfestival.org/it/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.