“Genesi“ di Salgado

Al Museo dell$$Ara Pacis di Roma oltre 200 fotografie in bianco e
nero di Sebastião Salgado: un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare, con
immagini in bianco e nero di grande incanto, la rara bellezza del nostro
principale patrimonio, unico e prezioso: il nostro pianeta.
Promossa da
Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla
Camera di Commercio di Roma con il patrocinio del
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, realizzata
da Amazonas Images e
prodotta da
Contrasto e
Zètema Progetto Cultura, a cura di
Lélia Wanick Salgado, Genesi
si svolge in contemporanea con altre grandi capitali (Londra, Rio De
Janeiro e Toronto). Da queste città proseguirà il suo cammino attraverso
altre tappe che la porteranno a raggiungere tutte le maggiori metropoli
del mondo.
Genesi è presentata grazie al sostegno di Vale, Brasile.
Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più
importante fotografo documentario del nostro tempo: uno sguardo
appassionato, teso a sottolineare la necessità di salvaguardare il
nostro pianeta, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi
comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda, di
conquistare una nuova armonia.
Il mondo come era, il mondo come è; la terra come risorsa magnifica da
contemplare, conoscere, amare. Questo è lo scopo e il valore dell’ultimo
straordinario progetto di Sebastião Salgado.
In mostra
oltre 200 fotografie eccezionali: dalle foreste
tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea
ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti
dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne dell’America,
del Cile e della Siberia.
Genesi di Sebastão Salgado è un viaggio
fotografico nei cinque continenti per documentare, con immagini in un
bianco e nero di grande incanto, la rara bellezza del nostro principale
patrimonio, unico e prezioso: il nostro pianeta.
Salgado ha realizzato le fotografie che saranno esposte all’Ara Pacis
andando alla ricerca di quelle parti del mondo ancora incontaminate, di
quei segmenti di vita ancora intatta, in cui il nostro pianeta appare
ancora nella sua grandiosa bellezza e dove gli elementi, la terra, la
flora, gli animali e l’uomo, vivono in un’armonia miracolosa, come in
una perfetta sinfonia della natura.
La mostra è suddivisa in
cinque sezioni che ricalcano le zone geografiche in cui Salgado ha realizzato le fotografie:
Il Pianeta Sud,
I Santuari della Natura,
l’Africa,
Il grande Nord,
l’Amazzonia e il
Pantanàl.
Informazioni
Genesi
Fotografie di Sebastião Salgado
A cura di Lélia Wanick Salgado
Museo dell$$Ara Pacis, Lungotevere di Augusta, Roma
15 maggio – 15 settembre 2013
Martedì-domenica 9-19, giovedì fino alle 22
chiuso lunedì
Tel. 060608
www.arapacis.it
PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.