Piccole Opere Umane | la fragrante espressione di un´intelligenza possibile
.jpg)
Nato dall´unione sinergica di
Elisa Mucchi (ideazione concept e progetto performativo),
Alessandro Passerini e Giulia Pesarìn (ideazione progetto espositivo e fotografico), il progetto Piccole Opere Umane si genera dalla riflessione sul tema del sacro; sacro che non richiama ad alcun credo religioso, ma apre riflessioni e propone possibili sguardi e letture del corpo nel suo muoversi e nel rapporto con l’ambiente.
“In contrapposizione all’atteggiamento sensazionalista, che caratterizza spesso le proposte artistiche contemporanee, ci si domanda se sia ancora possibile fermarsi ad osservare un corpo nella sua attività o inattività, coglierne la bellezza.
Dove sta la bellezza?
Può richiedere uno sforzo cercare di vedere il dettaglio, forse la bellezza può rimanere nella dimensione più allargata ed universale ed il dettaglio può chiudere, bloccare il flusso di energia così come può fare il concetto. Questa una possibile proposta e lettura, ma la questione si apre solamente ed accetta il rischio del suo scorrere”.
Elisa Mucchi
Genere: bipersonale di fotografia.
Periodo: dal 16 giugno al 28 luglio 2013
Inaugurazione: 16 giugno 2013
Spazio Espositivo: Delizia Estense del Verginese, via verginese – 44015 – Gambulaga (FE)
+39 335 236673 – verginese@atlantide.net - www.atlantide.net
Orari: sabato e domenica dalle 10.00 alle12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Ingresso gratuito.
Patrocini: Cooperativa Atlantide, Polis_Artika, Collettivo TM15, Premio Nazionale di Arte Contemporanea ´P. Occhi´, Premio Nazionale di Arte Contemporanea ´B.Cascella´, Galleria del Carbone.
Curatori: Alessandro Passerini, Giulia Pesarin.
Artisti: Alessandro Passerini, Giulia Pesarin, Elisa Mucchi.PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.