Araki

Sabato 29 Giugno 2013, alle ore
18:30, lo Studio Raffaello Giolli Arte Contemporanea, sita in Vicolo
Lavandai (Alzaia Naviglio Grande) 4, 20134 - Mi- si inaugura la mostra
di uno dei più popolari fotografi in ambito internazionale: il maestro
Nobuyoshi Araki.Le opere presentate dalla giovane galleria milanese,
specializzata in fotografia e video arte, sono una selezione di 26
fotografie della più recente produzione dell´artista, di cui 25 sono
polaroid della serie sterminata di nature morte floreali, di cibi, di
cieli, e la serie più discussa della sua produzione, le opere di
denuncia sociale e di riscatto sessuale a favore delle donne giapponesi,
i “bondage”.
La mostra è curata da Giuseppe Giacobino. Le opere presenti sono state scelte tra quelle della collezione Composti della Ca´ di Fra´ di Milano.Orari
mostra: Sabato 27 Luglio 2013. : dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle
21:00, Sabato dalle 16:00 alle 22:00.
Info: 3479870075.
NOBUYOSHI ARAKI
Nasce nel 1940 a Tokyo dove vive e lavora ed a cui è dedicata la sua opera fotografica.Nel 1963 Araki completa gli studi di fotografia e cinematografia alla Chiba University.Nel
1965 Araki realizza la prima mostra al Shinijuku Station Building di
Tokyo. Nel 1971 sposa Yoko Aoki. Insieme pubblicano “Sentimental
Journey”, il diario fotografico privato realizzato durante la loro luna
di miele. Nel 1972 la sua opera viene presentata in numerose mostre a
Tokyo ed in altre città giapponesi, ottenendo un notevole successo di
critica e l´attenzione del grande pubblico.
Dagli anni ´80 le sue fotografie vengono esposte in Europa. Sono gli
anni del boom dell´industria del sesso e Araki diventa il protagonista
della vita “a luci rosse” di Tokyo.Al contrario del porno la sua
opera esplora esteticamente la verità fittizia dei locali notturni,
dell´esibizionismo nei sexyclub, della mercificazione del corpo
femminile. La sistematica esposizione della di Araki, con apparizione
dello stesso artista nelle scene fotografiche, raggiunge il suo culmine
nel 1990, anno della morte della moglie Yoko.Da allora Araki
fotografa ossessivamente ogni momento di ogni giorno, confrontandosi con
il tema della morte e con un nuovo desiderio e una tensione di vivere.
Manuela CompostiPROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatoriwww.studiogiolli.it/
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.