Little Human Artworks

L´M27 Gallery, nuovo spazio di arte e cultura, ospita le opere fotografiche realizzate da Alessandro Passerini per il progetto ´Piccole Opere Umane´, nato dall´unione sinergica con Elisa Mucchi e Giulia Pesarin.
L´esposizione parteciperà agli eventi previsti per la 9^ Giornata del Contemporaneo promossa dall´AMACI, ed è stata precedentemente ospitata alla Galleria del Carbone di Ferrara, Palazzo Farnese di Ortona (CH) e Delizia Estense del Verginese di Portomaggiore (FE).
“Il corpo è segreto e continua e inevitabile rivelazione contemporaneamente; il nudo sui libri faceva palpitare, faceva discutere poi è arrivato il momento della fotografia, dello schermo poi dell’esibizione reale e palpabile del corpo. Si è imparato quindi a sfidare il corpo, a celebrarlo, ad usarlo per creare scompiglio e distruggere le regole finché la nuova legge è diventata il corpo stesso. Il suo potere immenso, una volta svelato, lo ha reso una merce di scambio ma è una moneta che vale poco quando chiunque la esibisce, la tratta e lo mostra. Il corpo appartiene all’Uomo e lo possiede, il corpo è l’opera più maestosa.
Da sempre il corpo, comunque sia interpretato, risulta un indicatore esemplare della società, nel Medioevo la Maternità, emblema della primigenia corporalità, era esibita e carnale, nella Modernità le regole si sono fatte ferree e la Madonna divenne diafana, irreale e trasparente.
Qui vediamo un corpo che scappa da quell’immagine delle tendenze artistiche degli anni Settanta, dove l’impellenza era maltrattare e abusare il fisico, che doveva essere fruito, agito e agente, veicolo e messaggio, al contempo, del travagliato periodo storico.
I corpi fotografati da Passerini, nella loro definizione precisa e didascalica, ricercano l’interazione con elementi ambientali per essere invasi dall’input vitale. Nonostante la Natura sia onerosa e l’intervento tecnologico inglobante, il corpo nelle fotografie di Passerini riempie se stesso e ne diventa protagonista indiscusso, si nasconde, non per vergogna ma per rappresentare la condizione più generalmente umana.
Il corpo presentato da Passerini è l’emblema di un post-moderno stanco di rappresentare la trasgressione ricercata a tutti i costi, dedicandosi invece a una tecnica impeccabile, che esprime una grande consapevolezza corporea e che implica un rinnovamento sempre presente”.
Michela Malisardi
---
Vernissage: 21 settembre 2013, ore 17.30
Finissage: 21 settembre 2014, ore 17.30
Spazio Espositivo: M27 Gallery, via G. Marconi, 27 – 40017 – San Giovanni in Persiceto (BO)
+39 051 821464 – m27gallery@gmail.com - http://m27gallery.wordpress.com
Genere: personale di fotografia.
Orari: tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20.00
Orario del vernissage: ore 17.30
Orario del Finissage: ore 17.30
Ingresso gratuito.
Patrocini: Collettivo TM15, Premio Nazionale di Arte Contemporanea ´B.Cascella´, Galleria del Carbone, Premio Nazionale di Arte Contemporanea ´P. Occhi´, progetto polis_artika, Arredamenti Simoni.
Curatori: Alessandro Passerini, Antonio Simoni.
Artista: Alessandro Passerini.PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatorim27gallery.wordpress.com
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.