Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Cesare Giardini - La Gilda del Mac Mahon

Cesare Giardini , pittore di paesaggi misteriosi ispirati al grande tema del viaggio e di personaggi, torna ai temi letterari, dopo le personali dedicate agli scrittori Dino Buzzati e Lucio Mastronardi, con una mostra in omaggio a Giovanni Testori nel 25° della sua scomparsa. 

La Gilda è un romanzo, anche adattato a pièce teatrale, pubblicato nel 1959, che narra, nella migliore tradizione di Testori, una storia di periferia, di personaggi ai margini , con la loro umanità e asprezza di sentimenti sempre smisurati e, sovente, tragici. Gilda, in realtà si chiama Rita ma per la sua somiglianza alla strabordante femminilità con Rita Hayworth viene chiamata da tutti, nel giro, Gilda. Gilda fa la vita ma è innamorata del suo Gino a cui paga le cambiali della motocicletta e quando lui finisce a San Vittore, per dei traffici loschi, lei si da ancora più da fare per fargli fare la figura del signore anche tra le sbarre. Quando Gino esce di prigione non esita a sposare una ragazza per benino, piantando sui due piedi Gilda che si lascia trasportare da un risentimento straziante e da un enorme dolore. Cesare Giardini, con ironia e introspezione psicologica descrive alcuni momenti di questa amara vicenda con una serie di quadri inediti, dipinti ad olio e con numerosi acquarelli e tecniche miste. Le ambientazioni ci riportano a quella Milano popolare in anni di grande trasformazione. Al di là della via Mac Mahon, con i suoi alberi e i tram, si intravedono i cantieri, tra le ciminiere delle fabbriche, dei primi grattacieli di Milano. I personaggi che si muovono in questi dipinti ci riportano a quelli cantati da Gaber e Jannacci, figure sempre un po´ bislacche che la città moderna non ha più tollerato nelle piazze e nelle vie e che all´epoca dei fatti narrati erano sempre presenti nelle nostre città e paesi. Gli ultimi, una volta aiutati e tollerati sarebbero presto stati rinchiusi o estirpati, almeno nelle intenzioni, da un idea di decoro e benessere senza nei. Cesare Giardini, le cui prime mostre risalgono agli anni 70 e sulla cui pittura hanno scritto i più qualificati storici dell´arte e critici, anche in questa mostra esprime una energia cromatica di grande impatto e soluzioni compositive originali. 

 Archivio Galleria Lazzaro by Corsi 
via Cenisio 50 ; 
tel/fax :0236521958 

Inaugurazione giovedì 24 ottobre ore 18,30 La mostra prosegue fino al 9 novembre 2013
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.gallerialazzaro.it

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Non solo fotografia
Quando:   dal 24/10/2013   al   09/11/2013
Regione   Lombardia
Città:   Milano
www.gallerial

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 3066[3066]