Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.
Marco Signorini. Reale, digitale
Terzo
appuntamento con la fotografia contemporanea presso il Centro Culturale
Livia Bottardi Milani di Pegognaga. Venerdì 13 dicembre alle ore 18
verrà inaugurata la mostra Reale, digitale di Marco Signorini. La
personale è compresa nel ciclo di cinque mostre che presentano al
pubblico le ricerche pregresse degli autori coinvolti nella campagna
fotografica di documentazione e interpretazione delle architetture
razionaliste nell’Oltrepò mantovano per il Fondo Architettura
Razionalista, una delle azioni del Progetto DOMInUS, Distretto Culturale promosso e realizzato da Fondazione Cariplo e gestito da Consorzio Oltrepò Mantovano.
La mostra di Signorini presenta al pubblico, per la prima volta, un
importante corpus di opere fotografiche inedite, connesse alle
precedenti ricerche dell’autore ma con nuovi sviluppi tematici e
stilistici. Le fotografie in esposizione - i cui soggetti sono
principalmente giovani persone e paesaggi naturali - rimandano al tema
della manipolazione delle immagini, della conseguente e discussa
contrapposizione fra realtà e finzione: grazie alla post produzione e ai
software che trasformano la realtà in immagine, l´immagine stessa si
propone come un´opera aperta, pronta a realtà successive e inaspettate.
La mostra personale di Marco Signorini è accompagnata dal terzo numero
dei Quaderni del Centro Culturale LBM, una collana che intende
raccogliere le proposte più interessanti di ogni stagione culturale del
Centro di Pegognaga.
“Le mostre di fotografia contemporanea
al Centro Culturale, grazie al Fondo architettura razionalista, stanno
portando slancio e riflessione su presente e futuro: non è un caso che
proprio il pubblico dei giovani stia mostrando un interesse speciale per
queste iniziative. Siamo lieti di ospitare la mostra di Marco Signorini
- Reale, digitale - non solo per il tema di grande attualità ma anche
per la scelta di Pegognaga come sede di presentazione di un lavoro
inedito” ha dichiarato Vanni Marchetti, Assessore alla Cultura del
Comune di Pegognaga.
La mostra, curata da Benedetta
Alfieri, resterà aperta fino al prossimo 11 gennaio 2014 (martedì, 14.30
- 18.30 e venerdì, 14.30 - 18.30/20.30 - 22.30, mercoledì e giovedì su prenotazione. Per info e prenotazioni: dominus@centroculturalepegognaga.it , oppure 0376 5546410).
Marco Signorini è docente all´Accademia di Belle Arti di Brera e di
Bologna. Inizia la sua ricerca fotografica nei primi anni Novanta
(Europos Centras, 1994) ed in seguito lavora per la Fondazione Sandretto
Re Rebaudengo (Passaggi,1996). È invitato dal Museo di Fotografia
Contemporanea di Cinisello Balsamo per Idea di Metropoli e per Linea di
Confine di Rubiera (Mother Way, 2001 e Luoghi della cura, 2005)
partecipa alla rassegna internazionale Le bâti, le vivant - semaines
européennes de l´image e alla collettiva Trans Emilia, esponendo a Le
Havre, al Fotomuseum di Winterthur, al SK Stiftung Kultur di Colonia.
Con Damiani ha pubblicato i libri Echo (2007) e Earth heart (2011). Da
alcuni anni tiene un blog sulla cultua visiva contemporanea.
Marco Signorini Reale, digitale a cura di Benedetta Alfieri
inaugurazione venerdì 13 dicembre 2013, ore 18.00
13 dicembre – 11 gennaio 2014 martedì, 14.30 - 18.30 venerdì, 14.30 - 18.30/20.30 - 22.30 mercoledì e giovedì su prenotazione
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
AD
Mostre Quando: dal 13/12/2013 al 11/01/2014Regione LombardiaCittà: Pegognaga (MN) www.centrocul
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.