Herb Ritts. “In piena luce“

Apre mercoledì 11 dicembre la mostra "In piena
luce. Fotografie di Herb Ritts" presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium
Parco della Musica di Roma. La mostra, una produzione della Fondazione
Musica per Roma e della Fondazione FORMA per la Fotografia, in
collaborazione con la Herb Ritts Foundation e Contrasto, resterà aperta
fino a marzo 2014.
Creatore delle immagini più incisive, sognanti e
perfette dello star system hollywoodiano, Herb Ritts è stato un grande
interprete della fotografia internazionale. Suoi sono molti dei ritratti
che hanno costruito, è proprio il caso di dirlo, celebrities come
Madonna, Michael Jackson o Richard Gere. Sue sono le fotografie patinate
e oniriche della moda, dove gli abiti lucenti di Versace, i corpi
perfetti delle modelle, sono immersi in una luce piena e vaporosa.
Concepita
espressamente per l’AuditoriumExpo, In piena luce è una retrospettiva
eccezionale di immagini di Herb Ritts, tra le più celebri ed altre
inedite, provenienti dall’Herb Ritts Foundation di Los Angeles. In
esposizione oltre 100 preziose fotografie di diverso formato, dalle
imponenti stampe al platino, alla serie di stampe ai sali d’argento di
medio formato fino alle grandi gigantografie spettacolari. I celebri
ritratti realizzati da Herb Ritts, le fotografie di moda, i lavori sul
corpo, le straordinarie immagini della California, l’eccezionale
reportage sull’Africa.
Lo stile di Herb Ritts è inconfondibile,
nutrito di uno sguardo potente – uno sguardo che idealizza – e che
arrivò proprio nel momento giusto. Uomo colto e sensibile, appassionato
di arte e di storia della fotografia, Ritts studiava le composizioni
classiche, la plasticità del dialogo tra i corpi nell’arte
rinascimentale, così come nelle fotografie di inizio secolo.
Rapito
dal rigore formale del fotografo tedesco Herbert List (suo riferimento
irrinunciabile per tante immagini), Ritts cercava di comprendere il
mistero che risiede al fondo di quelle perfette composizioni di luci e
di volumi che, spesso distrattamente e con superficialità, vengono
chiamate semplicemente “fotografie di moda”.
Come è possibile
restituire sulla carta fotografica il tocco serico di un tessuto
cangiante, come mantenere l’aura magica di piacere che un abito di alta
sartoria emana, come mettere in relazione l’aria densa di un giorno di
sole con il vento, la sabbia del deserto, la pelle di una modella?
Tutte
le immagini create dalla fantasia e dalla professionalità di Herb Ritts
nascono dal lavoro intorno a questi temi e dalla possibilità di trovare
a ogni momento, per ogni immagine da realizzare, una nuova soluzione,
una nuova risposta. Gli elementi naturali di cui si alimentava il suo
sguardo – il vento, la luce e la terra della California, l’orizzonte a
perdita d’occhio, gli spazi immensi - entrano in ogni sua fotografia. Il
risultato è una combinazione, rara e preziosa, geniale eppure semplice,
di questi ingredienti.
Così come i lavori sui corpi statuari, sulle
atmosfere africane, anche i ritratti di Ritts appaiono inimitabili, nati
ognuno da un’intesa profonda, un’affinità intellettuale, spesso da un
rapporto di amicizia. Madonna si affidò a lui per la costruzione della
sua multiforme immagine e per la foto della copertina di True Blu, il
suo primo LP di successo.
Nello stesso modo Liz Taylor, altra grande
amica del fotografo, confidò proprio al suo obiettivo tutta la
fragilità del suo corpo: la sua testa bianca, quasi completamente rasata
dopo l’operazione di tumore al cervello, riempie senza vergogna il
rettangolo dell’inquadratura, stagliandosi elegante sul nero dello
sfondo. E ancora, il corpo sinuoso di Tina Turner, lo sguardo e gli
occhiali di William Burroughs, le guance straripanti di Dizzy Gillespie
che si espandono su uno sfondo bianco. Non esiste alcuno standard,
nessuna formula preconfezionata nei ritratti di Ritts. Per ognuno, il
fotografo inventava una creazione originale e semplice, tagliata su
misura, folgorante e perfetta. E per ognuno di loro, esattamente come è
avvenuto per le cinque supermodelle della sua foto forse più celebre,
Ritts realizzava una creazione autonoma.
Herb Ritts "In piena luce"
Biglietti:
Entrata: 10 euro
Riduzioni:
7 euro (over 65, under 26, Parco della Musica Card);
8 euro (convenzioni);
4 euro (gruppi scolastici. Info: promozione@musicaperroma.it)
Ingresso gratuito per disabili e accompagnatori
Orari: dal Lunedì al Giovedì e Domenica dalle ore 12 alle ore 20;
Venerdì e Sabato dalle ore 12 alle 22.
Info 06 80241281
PROVAPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.