Alle due, i pastori nomadi del massiccio dell’Ennedi, in Ciad, portano ad abbeverare le loro mandrie alle pozze d’acqua di un camion roccioso. Nel primo pomeriggio la spiaggia di Dakar si trasforma in una palestra all’aria aperta per sportivi di ogni disciplina, mentre nella periferia di Cape Town si svolgono lezioni di danza classica. All’ora del tramonto, intorno alla città ruandese di Ruhengheri, si allenano ciclisti Hutu e Tutsi del Rwanda National Cycling Team, simbolo di riconciliazione nazionale. Alla stessa ora ad Addis Abeba uomini d’affari si godono l’aperitivo nei locali della nuova borghesia.
Quando cala il buio, le vie principali di Brazzaville si riempiono di studenti universitari che sfruttano la luce dei lampioni per ripassare le lezioni sui libri, mentre la piazza Jemaa El Fna, cuore pulsante di Marrakech, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Dopo mezzanotte giovani agghindati con abiti sontuosi fanno la fila davanti ai locali alla moda dell’esclusivo quartiere della Ilha di Luanda, mentre in un pub della capitale del Botswana si riuniscono i metallari locali e i musicisti di hard rock. Alle due di notte si preparano le lampare per la pesca notturna sul lago Vittoria,il più grande lago d’Africa il cui ecosistema e minacciato da uno sfruttamento. Alle quattro inizia il lento risveglio dei campi profughi saharawi…
In un solo giorno in Africa si sovrappongono rituali immutati da secoli, fatti nuovi e imprevedibili, eventi e situazioni che vedono protagonisti più di un miliardo di persone (con un’età media di 19 anni: la popolazione più giovane e dinamica del pianet. La mostra One Day in Africa raccoglie quarantacinque immagini realizzate da reporter affermati e fotografi emergenti alle prese con la quotidianità di un continente in perenne fibrillazione. Le fotografie sono esposte secondo l’orario in cui sono state scattate – dalle prime luci dell’alba fino a notte fonda – per ricostruire idealmente una giornata densa di vita, trascorsa alla scoperta di località e genti distanti tra loro migliaia di chilometri ma accomunati dalla stessa vibrante energia.
I FOTOGRAFI
Edoardo Agresti – Marco Casino – Luciana De Michele – Linda de’ Nobili –
Alessandro Gandolfi – Marco Garofalo – Marco Gualazzini – Robin Hammond
– Alexander Joe – Frans Lanting – Andrew McConnell – Pascal Meunier –
Fernando Moleres – Baudouin Mouanda – George Osodi – Sergio Ramazzotti –
Davide Scagliola – Daniele Tamagni – Sven Torfinn – Marco Trovato –
Bruno Zanzottera – Tadej Znidarcic.
I CURATORI
La ricerca delle immagini è curata da Marco Garofalo e Marco Trovato,
con la supervisione e il coordinamento di Simona Cella. Testi e
didascalie sono elaborati da Marco Trovato.
INAUGURAZIONE
L’inaugurazione avrà luogo mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30
presso il Festival Center (Casa del Pane, Casello Ovest di Porta
Venezia, Piazza Guglielmo Oberdan 4, Milano) in occasione della 24a edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina.
ORARI
La mostra a ingresso gratuito resterà aperta durante la 24a edizione del Festival a Milano dall’8 al 12 maggio, dalle ore 10.30 alle 21.00, presso il Festival Center (Casa del Pane, Casello Ovest di Porta Venezia, MM Porta Venezia). Al termine del Festival, la mostra rimarrà per altre due settimane a Milano, spostandosi al Parallelozero Café, nuovo spazio espositivo di Largo Cairoli, dove sarà visitabile dal 15 al 30 maggio. Dal mese di giugno la mostra diventerà itinerante
e sarà esposta in tutta Italia a cura di comuni, biblioteche, gallerie,
centri culturali che ne hanno fatto richiesta. Per informazioni e
richieste di noleggio: promo@padribianchi.it – tel. 0363.44726 – cell. 334.2440655.
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.