Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Wildlife Photographer of the Year 2014

Wildlife Photographer of the Year, torna anche quest’anno al Museo Minguzzi di Milano, in via Palermo 11, dal 19 settembre al 26 ottobre 2014, organizzata da Roberto Di Leo, presidente dell’Associazione culturale Radicediunopercento, e patrocinata dal Comune di Milano.

La mostra 2014 presenta le ultime 100 immagini premiate al prestigioso concorso di fotografia naturalistica, indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine e arrivate in Italia grazie all´esclusiva concessa dal Museo londinese alla PAS EVENTS di Torino. Alla 49esima edizione del concorso hanno aderito 43.000 partecipanti, tra fotografi professionisti e dilettanti provenienti da 96 paesi, le cui fotografie sono state rigorosamente selezionate da una giuria internazionale di esperti, in base alla creatività, al valore artistico e alla complessità tecnica.

L’esposizione coglie la bellezza del pianeta, regalando un raro sguardo sugli aspetti più intriganti e spettacolari della natura. Immagini mozzafiato catturate grazie alla pazienza e all’abilità dei fotografi ma anche importante documentazione sui luoghi della terra che sono in costante evoluzione, al fine di preservarne la ricchezza e la diversità. In mostra al Museo Minguzzi i vincitori e i premiati delle 18 categorie in gara, tra cui spicca il riconoscimento più ambito, The Wildlife Photographer of the Year, assegnato al fotografo sudafricano Greg du Toit, con il suo scatto Essence of Elephants, un ritratto di elefanti africani, misterioso e pieno di energia, scattato nella Nothern Tuli Game Riserve nel Botswana. Lo stesso premio per la categoria junior, 11-14 anni, The Young Wildlife Photographer of the Year è stato vinto dal quattordicenne Udayan Rao Pawar, con la foto Mother’s little headful, che mostra i coccodrilli gharial sulla riva del fiume Chambal. Importanti riconoscimenti anche per i fotografi italiani: Stanislao Basileo, secondo classificato nella categoria Natura in città con lo scatto che raffigura uno stambecco A spasso sulla diga, in sorprendente arrampicata a strapiombo sul lago Serrù, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso; Alessandro Bee che ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Animali nel loro ambiente, con la foto Into the fall, un parrocchetto ripreso mentre vola radente alle impetuose cascate Iguaçu in Argentina; Valter Bernardeschi menzionato nella categoria Comportamento animale: Mammiferi, con la foto Fishing, realizzata guadando il gelido lago Curili nel Sud della Kamchatka, dove un orso bruno si avventa su una femmina di salmone gonfia di uova; e infine, Valter Binotto che ha ricevuto una menzione nella categoria Regni botanici, con lo scatto Dente di cane, un semplice fiore immortalato con effetto sfocato bokeh, di particolare magia e suggestione.

Durante il periodo della mostra, sono in programma proposte di approfondimento a cura di Radicediunopercento: una imperdibile serata, venerdì 3 ottobre, con Sea Shepherd, organizzazione internazionale di salvaguardia dell’ambiente; incontri con i fotografi che raccontano la loro attività sul campo, come Alessandro Bee, tra i premiati in mostra, e il noto autore di reportage naturalistici Marco Urso, che terrà anche due workshop di fotografia per chi desidera migliorare la propria tecnica; infine, durante i weekend, laboratori per i più piccoli sull´ecologia e il rispetto della natura. ORARI Tutti i giorni h 10 – 19 Giovedì h 10 - 22

INGRESSO Intero: € 6,00 Ridotto: € 4,00 (convenzioni FAI e Touring Club, bambini 6 - 12 anni, over 65) Tessera associativa: € 1,00 Gratuito: bambini 0 - 5 anni Promozione family friendly: con i 2 genitori (adulti) paganti, gratuità per 1 bambino / ragazzo (6 - 12 anni) su 2 da loro accompagnati PROPRIETÀ Natural History Museum di Londra e BBC Wildlife Magazine

ESCLUSIVA PER L’ITALIA PAS EVENTS s.r.l. www.pasevents.com CON IL PATROCINIO DI Comune di Milano
 ORGANIZZATA DA Associazione culturale Radicediunopercento MEDIA PARTNER LIFEGATE people planet profit UFFICIO STAMPA Alessandra Zanchi M 328 2128748
info@presszanchi.com / press.zanchi@gmail.com www.presszanchi.com
www.wpymilano.it
www.radicediunopercento.it
PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.wpymilano.it

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 19/09/2014   al   26/10/2014
Regione   Lombardia
Città:   Milano
www.wpymilano

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 3957[3957]