“epea02“, seconda edizione di European Photo Exhibition Award

Lucca
protagonista della Fotografia Europea.
Apre
oggi pomeriggio al pubblico (sabato 6 settembre) alle 18,30 nel Palazzo
delle Esposizioni della
Fondazione Banca
del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7 – centro storico)
“epea02”, seconda edizione di
European Photo Exhibition Award, la prestigiosa rassegna della giovane fotografia continentale
promossa dalla Fondazione Banca del
Monte di Lucca (Italia), dalla Fundação Calouste Gulbenkian (Portogallo),
Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania).
“The new social” è il titolo di questa
seconda edizione, i cui protagonisti sono stati individuati tra i fotografi che
vivono e lavorano in Europa con l’obiettivo di promuovere artisti all’inizio
della carriera.
La mostra è stata
presentata questa mattina (sabato 6 settembre) in una conferenza stampa a cui
hanno partecipato Giuliano Nieri, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Elizabeth
Franchini, referente del progetto per la Fondazione Banca del Monte di
Lucca ed Enrico Stefanelli, curatore della mostra.
“
Ambiente, immigrazione, lavoro e disoccupazione,
diritti delle donne: oggi stiamo assistendo sempre più alla comparsa di nuovi
movimenti che possiamo definire sociali, in quanto ispirati alla difesa dei
diritti umani. Lavorare
su questi nuovi scenari sociali e presentarli al grande pubblico declinati
attraverso l’occhio sensibile di fotografi giovani e con una provenienza e un percorso
culturale diversi, significa non solo sollecitare una riflessione importante ma
anche stimolare la partecipazione democratica alla soluzione dei problemi. E la
Fondazione Banca del Monte di Lucca è lieta di rappresentare l’Italia e di
partecipare a questa iniziativa europea, non solo per la sua rilevanza da un
punto di vista culturale e artistico, ma anche per la forte valenza sociale.”
afferma Giuliano Nieri, vice presidente della Fondazione BML.
La scelta dei 12 talenti europei 2014 è stata
affidata a un pool di esperti nominati da ciascuna delle Fondazioni che hanno
promosso epea. Si tratta di Rune Eraker
(fotografo freelance, Oslo), Sérgio Mah
(curatore e sociologo, Lisbona), Ingo
Taubhorn (curatore presso la House of Photography / Deichtorhallen,
Hamburg), mentre a rappresentare la Fondazione lucchese è stato anche questa
volta Enrico Stefanelli, ideatore e
direttore artistico del Photolux Festival.
Stefanelli ha
indirizzato la sua scelta su tre giovani ma già affermati professionisti: Simona Ghizzoni, fotografa dell’Agenzia
Contrasto, vincitrice di due World Press Photo; Massimo Berruti,
fotografo dell’Agenzia VU, vincitore di un World Press Photo e di altri
prestigiosi riconoscimenti internazionali, e il polacco Jan Brykczynski, giovane professionista facente capo al Collettivo
Sputnik.
I loro reportage
saranno esposti al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte
di Lucca, dopo che la mostra è stata ad Oslo
e prima delle tappe di Parigi (21
ottobre – 20 dicembre) e Amburgo (31
marzo – 31 maggio 2015). Da sottolineare che la prima edizione della
manifestazione è stata visitata nelle quattro sedi da oltre 130 mila persone.
Nel
pomeriggio di oggi (sabato 6 settembre), alle
17,30, si terrà una “Conversazione
sulla fotografia” con Roberto Koch
e Pier Giorgio Branzi; a seguire, alle 18,30, l’inaugurazione della mostra con un dibattito degli artisti insieme
ai curatori. Tra i fotografi presenti, ci saranno Bournane Engelbearth
(Fritt Ord), Jan Brykczynski, Simona Ghizzoni, Stephanie Steinkopf
(Korber-Stiftung), Espen Rasmussen (Fritt Ord), Aria Hyytiainen (Fritt Ord);
come curatori, saranno presenti Ingo Taubhorn (Korber-Stiftung) e Rune Eraker
(Fritt Ord).
Giovedì 11
settembre alle 18 si terrà l’inaugurazione ufficiale con un incontro
sul tema “Scatti d$$Europa: the New
Social”, la “traduzione” in immagini delle trasformazioni sociali, politiche e
culturali in Europa che stanno avvenendo in Europa. Saranno presenti: Alberto Del Carlo, Presidente della Fondazione Banca
del Monte di Lucca, Klaus Wehmeier, Vice
Presidente Körber-Stiftung (Amburgo), Erik Rudeng, Direttore Fritt-Ord
Foundation (Oslo), João Caraça, Direttore
Fondation Calouste Gulbenkian – Délégation en France (Francia), Enrico Stefanelli, Curatore della mostra.
La mostra epea resta
aperta a ingresso libero, dal lunedì al
venerdì, dalle 11 alle 19,30, e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10
alle 19,30 fino al 5 ottobre nel Palazzo della Fondazione Banca del Monte a Lucca (piazza San Martino,
7). Per info: www.fondazionebmlucca.it; www.photoluxfestival.it.
[
Fotocopertina di Paolo Marchetti]COMUNICATO STAMPA
Lucca protagonista della Fotografia Europea
Apre oggi (6 settembre) alle 18,30 alla Fondazione
BML la mostra fotografica “epea02” - Ingresso gratuito
PROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatoriPROVA
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.