Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

CsfAdams in mostra: Il teatro dell´ombra

Ecco allora che una figura si alza dal pavimento e diventa sempre più grande fino a raggiungere proporzioni umane. All’inizio la si distingue a fatica; una specie di nuvola l’avvolge ancora, sparisce, si dilegua. Il fantasma diventa ora sempre più visibile, più marcato; ne distinguo i tratti, lo riconosco, è … è la sua fisionomia vi vente, il suo stesso atteggiamento, la sua chioma raccolta con cura! è lei. Passeggia, erra nella luce, si avvicina. Si china verso di me; rabbrividisco, si avvicina ancora: posso toccarlo! Improvvisamente sparisce e mi ritrovo nelle stesse tenebre. Poi un punto luminoso trafigge da lontano la mia coscienza. Brilla, fissa con insistenza i miei occhi; ben presto si muove, mi viene incontro. Sento il suo respiro. Allo stesso tempo l’ombra s’ingrandisce e prende una forma che si caratterizza e diviene più distinta ad ogni passo. D’un tratto tutto sembra come svanire; l’ombra rimpicciolisce, fugge, è attratta dal punto luminoso. Ora si sdoppia, si smaterializza, si frantuma … è fantasmagoria. Tutti i sensi sono in allerta. Tutti i sensi sono sollecitati per essere sconvolti e travolti dal fantasma ottico. Ora l’ombra manifesta un tremore inquietante e assume un rilievo straordinario. L’ombra polimorfa, inscena un sabba demoniaco, irresistibile. Le note di Webern impazzano, si fondono con la danza. Anime erranti s’accavallano, si sovrappongono, s’inseguono. Immagini riflesse e moltiplicate, aeree, nebulose, pulsanti. Si spengono le luci. Buio. Tutt’intorno un silenzio assordante: va in scena la danza della morte. Gabriele Agostini

Gli Autori Maria Antognazzi, Giulia Antonelli, Iole Argentino, Annalisa Aurora, Massimiliano Bellocchi, Angela Cavarra, Fabio Conti, Marco De Gregori, Arianna Del Priori, Marco Fischetto, Daniela Gallo, Ilaria La corte, Viviana Lescano, Stefania Marra, Marco Moar, Benedetta Montini, Francesco Natalucci, Valentino Nevolo, Alessandro Oddi, Marta Pagliaccia, Malvina Picariello, Loredana Pirozzi, Alessandro Romagnoli, Chiara Salvati, Caterina Tramacere, Rosita Tomasetta, Andrea Torrei, Dritan Xhemalce, Evrim Yacut, Silvia Zanconato, Manuela Zuccari.

La Mostra si svolge al Teatro Furio Camillo via Camilla 44 info@teatrofuriocamillo.it Tel/Fax: 06.97616026

 Dal 25 settembre al 25 ottobre 2014 – inaugurazione giovedi 25 settembre ore 19.30 ingresso libero CSFADAMS in mostra: IL TEATRO DELL’OMBRA …


PROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.csfadams.it/mostre-di-fotografia/il-teatro-dellombra.htm

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 25/09/2014   al   25/10/2014
Regione   Lazio
Città:   Roma
www.csfadams.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 3066[3066]