Edward Hopper (1882-1967) è un celebre artista che ha rappresentato mirabilmente la solitudine, la noia e gli spazi quotidiani dell'America degli anni '50. Partendo di qui, tre fotografi, Luca Campigotto, Gregory Crewdson e Richard Tuschaman, hanno presentato una selezione delle loro opere alla Galleria Photology di Milano. Si tratta di15 immagini che colgono luoghi emblematici come teatri, ristoranti, cinema, distributori di benzina e interni semideserti. La mostra, che dal nome del maestro si chiama Hopperiana, sarà aperta al pubblico fino al 28 novembre.
HOPPERIANA
Photology
Via della Moscova 25, Milano
Dal 1 Ottobre al 28 Novembre 2014
Da lunedì a venerdì; dalle 11 alle 19
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.