Dal 11 ottobre 2014 all'11 gennaio 2015 il Museo d'Arte della Città di Ravenna ospita una grande mostra di Guido Guidi, maestro indiscusso della fotografia italiana, la cui storia è profondamente legata alla città di Ravenna, dove dal 1989 è docente di fotografia presso l’Accademia di Belle Arti.
Guido Guidi è nato nel 1941 a Cesena, dove vive e lavora. Dal 1956 è a Venezia dove studia prima Architettura allo IUAV e successivamente Disegno industriale, seguendo i corsi di Bruno Zevi, Carlo Scarpa, Luigi Veronesi e Italo Zannier. Nel clima vivace del periodo veneziano decide di dedicarsi con continuità alla fotografia
Dalla fine degli anni sessanta realizza importanti ricerche personali, indagando il paesaggio e le sue trasformazioni e sperimentando al contempo il linguaggio fotografico stesso. Le sue opere sono state esposte in istituzioni italiane e internazionali - tra le quali il Fotomuseum di Winterthur, il Guggenheim e il Withney Museum di New York, il Centre Pompidou di Parigi, La Biennale di Venezia – e sono state oggetto di numerose pubblicazioni. Tra queste ricordiamo: Varianti (Art&, Udine, 1995); SS9 (IUAV e Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, Rubiera, 2000); In Between Cities (Electa, Milano, 2003); VOL. I (Electa, Milano, 2006); A new Map of Italy (Loosestrife Editions, Washington, 2011); Carlo Scarpa's Tomba Brion (Hatje Cantz, Ostfildern, 2011).
La retrospettiva, intitolata VERAMENTE, è curata da Agnés Sire, direttrice della Fondation Henri Cartier-Bresson, e ripercorre attraverso le fotografie e i libri i quarant’anni di carriera del fotografo, dagli esperimenti degli anni settanta in bianco e nero, alle serie a colori come In between cities, A new map of Italy o Preganziol.
Questa mostra è stata realizzata dal MAR in compartecipazione con due importanti e prestigiose istituzioni europee: la Fondazione Henri Cartier-Bresson di Parigi e il museo Huis Marseille di Amsterdam, ed è accompagnata da un libro pubblicato dall'editore inglese MACK con testi di Agnès Sire e Marta Daho. [dal sito http://www.mar.ra.it]
Guido Guidi. Veramente
11-ott-2014 / 11-gen-2015
Ravenna, MAR - Museo d'arte della città - via di Roma, 13
martedì, giovedì e venerdì: 9 - 13.30 / 15 - 18; mercoledì: 9 - 13.30; sabato: 9 - 13.30 (fino all'8 novembre: 9 - 18); domenica: 15 - 18 (tranne domenica 12 ottobre: 10 - 18)
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.