Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

STEVE McCURRY OLTRE LO SGUARDO

La prima rassegna italiana dedicata a Steve McCurr y, allestita a Milano a Palazzo della Ragione nel 2009, ha offerto al grande pubblico la possibil ità di scoprire la sua straordinaria produzione fotografica, ben oltre quella vera e propria icona che era già la ragazza afghana dagli occhi verdi, apparsa qualche anno prima sulla copertina di Natio nal Geographic. A quel primo appuntamento espositivo ne sono seguiti altri, in varie città it aliane, che hanno ogni volta ampliato la conoscenza del suo vasto repertorio, messo in scena nei più di versi contesti con suggestivi allestimenti.

A cinque anni di distanza sono più di 500.000 i vis itatori di quelle mostre; ma nel frattempo Steve McCurry ha vissuto una stagione particolarmente pro duttiva della sua ormai più che trentennale carriera di fotoreporter, con incarichi prestigiosi come il calendario Pirelli 2013 e il progetto The last roll realizzato con l’ultimo rullino prodotto da Kodak, ma soprattutto con lavori molto impegnativi che ha realizzato viaggiando nei luoghi del mondo che predilige, dall’India alla Birmania, dall’Afghanistan alla Cambogia, ma anche in Giappon e, in Italia, in Brasile, in Africa, e continuando una ricerca iniziata negli anni 70 con il portfoli o realizzato in India e poi con il primo importante reportage in Afghanistan.

Per questo, dopo aver accompagnato McCurry in un pr ogetto espositivo di così lungo respiro, Civita e SudEst57 hanno deciso di realizzare una nu ova mostra, per presentare il suo lavoro in una nuova prospettiva, che, a partire dai suoi inimita bili ritratti, si spinge “oltre lo sguardo”, alla r icerca di una dimensione quasi metafisica dello spazio e d ell’umanità che lo attraversa o lo sospende con la sua assenza. Oltre le porte e le finestre, oltre le cortine e le sbarre, oltre il dolore e la paura . Tra linee di fuga e riflessi che si confondono con le a rchitetture della Villa Reale in un suggestivo gioc o di rimandi. La mostra si sviluppa a partire dai lav ori più recenti di Steve McCurry e da una serie di scatti che sono legati a questa sorprendente ricerc a, anche se non mancano alcune delle sue immagini più conosciute, a partire dal ritratto di Sharbat Gula, che è diventata una delle icone assolute della fotografia mondiale.

Oltre a presentare una inedita selezione della pro duzione fotografica di Steve McCurry, la rassegna intende raccontare l’avventura della sua v ita e della sua professione, anche grazie ad una ricca documentazione e ad una serie di video co struiti intorno alle sue “massime”. Per seguire il filo rosso delle sue passioni, per conoscere la sua tecnica ma anche la sua voglia di condividere la prossimità con la sofferenza e talvolta con la g uerra, con la gioia e con la sorpresa. Per capire i l suo modo di conquistare la fiducia delle persone ch e fotografa: «Ho imparato a essere paziente. Se aspetti abbastanza, le persone dimenticano la ma cchina fotografica e la loro anima comincia a librarsi verso di te».

Ad una nuova mostra non poteva che corrispondere un allestimento del tutto nuovo, progettato appositamente da Peter Bottazzi per accompagnare i l visitatore nel mondo di McCurry e stabilire un dialogo con gli ambienti monumentali della Villa Reale appena restaurata e la decorazione neoclassica che li caratterizza.

Steve McCurry oltre lo sguardo sarà a Villa Reale dal 30 ottobre 2014 con circa 1 50 immagini di grande formato, con una audioguida a disposizione d i tutti i visitatori e una serie di video nei quali , in prima persona, l’artista racconta le immagini es poste, i suoi viaggi e il suo modo di concepire la fotografia. Il percorso di visita si apre nel monum entale corridoio degli Appartamenti privati con una sorprendente galleria di ritratti e si sviluppa nelle sale del Secondo piano nobile, ciascuna delle quali è allestita intorno ad un tema iconogra fico, con un richiamo alla scenografia teatrale e all’istallazione di arte contemporanea.

In ogni scatto di Steve McCurry è racchiuso un comp lesso universo di esperienze ed emozioni. Per questo non è solo uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro tempo, ma è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutt o di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo e, in un certo senso, "si riconoscono"

La mostra, curata da Biba Giacchetti e Peter Bottaz zi, è promossa da Nuova Villa Reale di Monza SPA, la società che ha realizzato i restauri del Co rpo Centrale della Villa ed oggi ne è concessionaria in collaborazione con il Consorzio V illa Reale e Parco di Monza, istituito dalle Amministrazioni pubbliche e in particolare da MIBAC T, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Monza e Confindustria Monza e Brianza. STEVE McCURRY, oltre lo sguardo è organizzata e prodotta da Cultura Domani, la soc ietà costituita da Italiana Costruzioni e Civita per la gestione dei servizi di accoglienza e assistenza al la visita della Villa Reale. La mostra si avvale dell’importante sostegno di Jac ob Cohën e Lavazza, del supporto di Epson e della media partnership di Corriere della Sera e Li feGate.

Steve McCurry condivide da tre stagioni un progett o di comunicazione ed immagine con Jacob Cohën, brand veneto sinonimo di Jeans “couture” ama to in tutto il mondo per lo stile esclusivo, la sartorialità e l’eccellenza dei materiali. Per ques to Jacob Cohen è particolarmente orgoglioso di essere affianco al Maestro nella mostra.

All’interno della mostra anche gli scatti del Calen dario Lavazza 2015 e i ritratti degli Earth Defenders, protagonisti di storie di quotidiano ero ismo: donne e uomini che ogni giorno con coraggio, orgoglio e dedizione difendono i propri p rogetti in Africa. Il progetto del Calendario Lavazza 2015 - interpretato da Steve McCurry - è s tato realizzato grazie alla collaborazione dell’azienda con Slow Food. Calendar2015.lavazza.co m

La mostra è accessibile con il biglietto di ingress o del Secondo Piano Nobile con le sale da poco restaurate e del Belvedere, dove a breve sarà alles tito lo spazio della Triennale. Il biglietto comprende inoltre una audioguida della mostra a disposizione di tutti i visitatori.

Monza, Villa Reale
30-ott-2014 / 6-apr-2015

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.mostrastevemccurry.it/mostra.html#

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 30/10/2014   al   06/04/2015
Regione   Lombardia
Città:   Monza
www.mostraste

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 2021[2021]