La mostra fotografica The city out my window, sarà visibile dal 16 aprile 2016 al 24 maggio 2016 presso Lilith Studio Gallery, via di Roma 82Y, Ravenna. L‘esposizione è il risultato di un open call ideata dalla curatrice Silvia Bigi, per affrontare la tematica del rapporto fra la città e i differenti livelli di percezione dello spettatore.
L’idea di questa mostra nasce dal libro The city out my window, 63 views on New York, illustrato da Matteo Pericoli. L’introduzione di Paul Goldberger recita: “Una volta che abitiamo in un luogo, con una particolare vista della città, siamo suoi prigionieri. Il rapporto con ciò che vediamo dalla nostra finestra assomiglia a una relazione: dobbiamo essere sicuri di volerci convivere, perché non potremo cambiarla. E non solo: c’è la possibilità che saremo noi a cambiare in accordo con lei. Una volta che lo accettiamo, diventa parte di noi”.
Considerando i diversi livelli di esperienza dei partecipanti, gli artisti sono stati selezionati per maggior attinenza tematica e rispondenza testuale. Foto di: Vicki F. Weinstein, Serena Onofri, Marzia Bondoli, Irene Grazi, Giulia Nascimbeni, Giulia Bevilacqua, Giulia Amadei, Francesco Foschini, Fausta Maretti, Elisabetta Pallini, Eleonora Rapezzi, Domenico Giardino, Marialivia Sciacca, Christian Casadei, Claudia Tassinari, Fabiana Succi, Emma Graziani.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.