[Comunicato stampa] Puglia Fuori Strada è il titolo oramai noto di un testo pubblicato nel 1976 dalle Arti Grafiche Lecchesi.
A Lecco, perché in Puglia nessun editore volle nemmeno fiutare il manoscritto ci confida l’autore Vittorio Stagnani, noto giornalista e scrittore che descrive la Puglia delle gravine, dei tratturi, dei villaggi rupestri, delle masserie fortificate, dei laghi Alimini, delle lagune di Lesina e Varano, dei monasteri medievali, dei castelli minori dal Promontorio fino al Salento.
Tanti chilometri percorsi insieme a Franco Dell’Aquila ad esplorare con scalette e corde gli orridi inghiottitoi sin giù nelle budella della terra.
Vittorio Stagnani il 19 maggio 2016 alle ore 18.00 ripropone, nel Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, un testo edito dalla Progedit con contenuti del tutto nuovi, ma pur sempre con lo spirito della prima edizione lecchese, in compagnia degli amici del Cat (Club Amici del Trekking)
Tante escursioni, tanti chilometri, penetrando posti da incutere paura persino a lupi e cinghiali… Qualche sgroppata a cavallo per provare i sapori della transumanza dalle montagne del Gargano a valle. Per questo nuovo Puglia Fuori Strada due novità: la collaborazione con Corrado Palumbo, segretario del Cat che ha prodotto un video contenente i suoi suggestivi scatti e i delicati acquarelli dello stesso Stagnani.
Il Politecnico, importante Ateneo di riferimento per la Puglia, non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione per proporre una mostra fotografica della nostra Regione, “letta” da otto importanti autori, provenienti dalla Daunia fin giù all’estremo Salento, passando per il territorio tarantino. L’evento è stato realizzato con la collaborazione di FProject-Fiorito Foto Film, dell’Associazione Foto Cine Club di Foggia, dell’Associazione INPHOTO di Brindisi e dell’Associazione Obiettivi di Campi Salentina (LE).
Insieme a Vittorio Stagnani intervengono Eugenio Di Sciascio Magnifico Rettore Politecnico di Bari, Gino Dato Editore Progedit, Irma Melini Presidente Associazione Scelgo Bari, Corrado Palumbo Segretario del Club Amici del Trekking e Pio Meledandri curatore artistico.
I quaranta scatti (cinque per autore) di ALFREDO INGINO, IDA SANTORO, MARIO CAPRIOTTI, NICOLA LOVIENTO, NICOLA SCAGLIOLA, PASQUALE SUSCA, VALENTINA MORELLO, VALENTINA SPATARO saranno esposti nella Sala del Museo dal Lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 fino al 31 maggio compreso.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.