Con il patrocinio del Comune di Faenza e dell’Unione della Romagna Faentina, il giorno 12 novembre 2016, alle ore 17:30, presso la Galleria Comunale d’arte “ Voltone della Molinella” a Faenza (Ravenna) s’inaugura il progetto fotografico dal titolo “AQVA ET MATER, acqua linfa di Madre Terra contro ogni forma di abuso” di Silvia Boccato. Alla presenza del sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e Claudia Gatta, Assessore alle Politiche Sociali e alle Politiche e Cultura di Genere del Comune di Faenza intervengono la prof. ssa Gioia Di Cristofaro Longo, Presidente della LUNID - Libera Università dei Diritti umani e Ordinaria di Antropologia Culturale con “L’acqua è donna, l’acqua è madre”, l’attrice Miriam Galanti, testimonial contro la violenza sulle donne con il cortometraggio “Metamorfosi”, Antonio Marcelli Presidente del Centro sub nuoto club 2000 di Faenza. L’autrice Silvia Boccato presenta il progetto e il video di backstage.
La mostra, ad ingresso gratuito, è aperta dal Martedì alla Domenica fino al 26 novembre, data del finissage, in cui intervengono alle ore 17. 30 Claudia Gatta, Assessore alle Politiche Sociali e alle Politiche e Cultura di Genere del Comune di Faenza, Antonella Oriani, Presidente dell’Associazione Sos Donna di Faenza, Tiziana Asirelli, Sceneggiatrice e Regista della Compagnia delle Feste con la lettura della poesia dedicata ad Aqua et Mater e l’autrice Silvia Boccato. Testo critico della mostra tratto dalla prefazione del catalogo “La rinascita di Ofelia “ di Marco Tonelli “Non so se l’invenzione scenica fotografica subacquea di Silvia Boccato possa dirsi la prima in tal senso, di certo non possiede la rallentata immobilità onirica o anticipatrice della morte, di un sonno mortale o di un sogno di rinascita come nei video Dreamers di Bill Viola, dormienti immobili sott’acqua né possiede la spettacolarità forzata di Ben Von Wong, che ha fotografato modelle in apnea a 25 metri di profondità sognando l’impossibile. Silvia Boccato non vuole stupire o sfiorare l’eccesso, stabilire record né primati, né parlare oltre lo spazio e il tempo. I suoi scatti sono legati ad una sensibilità intima, nascosta, quasi a costringere dolcemente lo spettatore o la spettatrice ad un rapporto privato. . . . “
Vernissage: sabato12 novembre 2016 ore 17. 30
Finissage: sabato 26 novembre 2016 ore 17. 30
Orari di apertura: da martedì a Domenica ore 15. 30 - 19. 00 Mar. gio. sab. dom. ore 9. 00 - 12. 30
Biglietto: ingresso libero
Silvia Boccato Campionessa del mondo e italiana di Fotografia Subacquea, è free-lance specializzata in ambienti acquatici. Autrice della mostra “Vince la natura” conoscere per proteggere presso “PARK LIFE -- l’Italia che meraviglia” - BIG BLU 2009 e Rassegna Imago Graffiti & Fotoroma. Nel 2015 presenta il progetto fotografico ”AQVA et MATER“ con il convegno presso l’Ufficio per l’Italia Parlamento Europeo. La mostra-progetto itinerante viene esposta all’ Ex Mattatoio - Testaccio a Roma.
Info: Associazione Culturale artePerOGGI info@arteperoggi.it , www.arteperoggi.it
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.