Con nuovo nome, ma stessa veste Pontremoli Foto Festival è pronto a tornare dal 20 al 30 luglio 2017 per invadere con la migliore fotografia d'autore il già suggestivo centro storico pontremolese. All'interno di locali storici, Chiese e Palazzi troveranno spazio le 11 mostre degli autori protagonisti, accompagnate da oltre 100 scatti che, attraverso il Circuito OFF, abbelliranno ristoranti, caffè, negozi e laboratori artigiani rendendo il nobile borgo dell'alta Toscana “Città della Fotografia” per dieci giorni. Come l'anno scorso, vi sarà spazio poi per workshop e incontri, nei due weekend, per quattro giorni dedicati.
L'evento, organizzato dall'associazione Lunicafoto in collaborazione con Comune di Pontremoli e Sigeric – Servizi per il Turismo, forte della rete di realtà che in loco contribuiscono, si propone di unire “la libera circolazione del pensiero fotografico” alla scoperta, più amorevole e genuina possibile, del territorio. Da qui la scelta di concentrare il tutto all'interno del centro storico, da vivere – oltre che autonomamente – con i tour che Sigeric offre per il periodo e nei due workshop in programma per domenica 23 e sabato 29 luglio - il primo su reportage ed editing con Graziano Perotti, vero maestro; il secondo di “flashante” street photography nella Carnival Photowalk di Salvatore Matarazzo - affermatosi nel mondo proprio per il suo stile unico.
Sempre da lì, la scelta di ogni spazio “expo” e del meraviglioso Palazzo Dosi-Magnavacca come location per i talk. Qui, trasportati in pieno clima barocco, saranno accolti i 13 ospiti dell'edizione di quest'anno, in ordine di apparizione: Andrea Boccalini, Benedetta Falugi, Graziano Perotti, Ottavio Maledusi, Giorgio Galimberti, Angelo Cucchetto, Simone Conti, Salvatore Matarazzo, Ciro Cortellessa con Paola Ascani, Davide Cerati e Silvio Canini. Con inaugurazione giovedì 20 luglio e chiusura dieci giorni dopo, Pontremoli Foto Festival decide di scommettere sulla Lunigiana per un ambizioso, ma sempre autentico, sposalizio d'arte, natura e fotografia. Di seguito mostre e programma completo, maggiori informazioni al sito www.pontremolifotofestival.it e alla pagina Facebook www.facebook.com/pontremolifotofestival.
In mostra, dal 20 al 30 luglio:
Già visitabile e sempre fino al 30 anche la mostra di Graziano Perotti, Ora et Labora, allestita all'ex Convento dei Padri Cappuccini per la manifestazione amica “Obiettivo sulla Via Francigena”.
Programma
Pontremoli Foto Festival sarà inaugurato giovedì 20 luglio alle 18.30 presso l'elegante Teatro della Rosa: prevista una visita alle mostre lì allestite, presentazione dell'evento e saluti delle autorità. Alle 19 saranno aperte tutte le sedi espositive mentre l'inaugurazione proseguirà, con aperitivo, presso il Caffè Letterario di Piazza della Repubblica. I talk che vedete di seguito saranno, come detto, nella meravigliosa cornice di Palazzo Dosi-Magnavacca e daranno la possibilità al pubblico di conoscere autori e progetti, carriera, idee e identità fotografica.
Sabato 22 luglio
Domenica 23 luglio
Sabato 29 luglio
Domenica 30 luglio:
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.