In occasione della mostra Wildlife Photographer of the Year 52° edizione, in corso alla Fondazione Luciana Matalon di Milano fino al 10 dicembre, tornano gli incontri di approfondimento con i fotografi italiani professionisti, selezionati ai più prestigiosi concorsi internazionali. Il primo di cinque appuntamenti organizzati dall‘Associazione culturale Radicediunopercento è con il noto fotografo Marco Urso, autore dell’anno FIAF 2017.
Sabato 28 ottobre alle 21, alla Casa della Cultura - Via Borgogna 3, l’autore presenta “L’occhio del fotografo”, la macchina fotografica come strumento per scoprire e documentare la natura e il mondo. “Esplorate, Sognate, Scoprite!!!” scriveva Mark Twain. La fotografia è un modo per rivalutare i valori essenziali, valorizzare un semplice sorriso, un pianto, una stretta di mano, ma anche apprezzare ed osservare il comportamento degli animali e le loro “regole di vita”. Con la fotografia possiamo essere più solidali con tutti gli esseri viventi e con la natura di cui facciamo parte. Un modo per ripartire alla scoperta del mondo ed essere stimolati ad osservare gli altri e cercare di conoscerli. Fotografia non più e non solo come espressione di tecnica, ma piuttosto espressione della nostra cultura e stile.
Marco Urso - Autore dell’anno FIAF 2017
E’ uno dei più grandi “wildlife and travel photographer” a livello internazionale. E’ docente riconosciuto FIAF, fa parte della FIAP, dell’AFNI, di cui è il delegato per la Lombardia e del GDT tedesco. Le sue foto sono state utilizzate per libri di natura e viaggi in tutto il mondo e sono state pubblicate da riviste come National Geographic, Nature Images, Nature Best, Outdoor Photographer, Asferico, Go Nordic. Negli ultimi due anni è stato premiato in più di centoventi concorsi nazionali e internazionali, come quello del National Geographic, Travel Photographer of the Year, Nature Best, European Photographer of the Year. È un inviato speciale per le riviste Oasis e Natura, sulle quali pubblica regolarmente i suoi servizi. È un fotografo ufficiale Fujifilm, testimonial e tester per il brand. Le sue foto sono state esposte a Washington, San Francisco, Londra, Colonia, Singapore, San Pietroburgo e Mosca… Ha visitato 74 paesi, scrive e pubblica articoli e servizi sulle più importanti riviste di settore. Nel 2014 è entrato a far parte della Squadra Nazionale Italiana di Fotografia Naturalistica che ha poi vinto la medaglia d’oro ai campionati mondiali e nel 2015 in quella di reportage e viaggio vincendo anche qui la medaglia d’oro nei campionati mondiali in Indonesia. Nel 2015 è entrato a far parte del comitato scientifico dell’Associazione Culturale Radicediunopercento in qualità di docente di fotografia ed accompagnatore in viaggi e safari fotografici nei più affascinanti luoghi del pianeta. Leggi la biografia completa e i premi.
Sabato 28 ottobre 2017 ore 21.00
Casa della Cultura
Via Borgogna 3 – Milano
Ingresso gratuito riservato ai soci 2017 di Radicediunopercento.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.