Luciano Schiavon è mancato all’improvviso otto anni fa, e da quel momento l’intenzione di salvaguardare le sue opere non è mai stata abbandonata. Il gruppo Mignon, la famiglia e l’amministrazione del comune di Piove di Sacco hanno sempre mantenuto vivo il progetto, che ora si concretizza con una mostra e la pubblicazione di un prezioso volume; non solo la monografia con il meglio della sua opera, ma anche un punto di partenza per la gestione dell’intero archivio che la famiglia ha voluto donare alla comunità di Piove di Sacco. In questa direzione è l’invito che il gruppo Mignon ha rivolto alle varie associazioni del territorio, affinché non solo siano partecipi dell’iniziativa, ma anche consapevoli dell’esistenza di un archivio di immagini importanti, destinate ad un uso di alto profilo culturale. Le sue fotografie sono un monito alla ricerca della qualità, un esempio da studiare in un’epoca in cui è diventato troppo facile produrre immagini che pur tuttavia non lasciano traccia concreta; perché non si tratta di fotografie folkloristiche o nostalgiche, come qualcuno potrebbe erroneamente sostenere, ma piuttosto quello di Luciano Schiavon è stato vero impegno di documentazione, tanto più che molte delle situazioni che ha fotografato risultavano allora scomode, o peggio ancora completamente ignorate.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
AD
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.