Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione La sezione dedicata all'attrezzatura (schede e quotazioni) non è attualmente disponibile.

Mostra fotografica “IO SOGNO”

Comunicato stampa:

Non si fa in tempo a pronunciare la parola Sogno che immediatamente il pensiero l’associa all’immagine di un signore distinto e ben curato, uno dei grandi padri della psicoanalisi: Sigmund Freud, che definì i sogni “la via regia” dell'inconscio. Maria Luisa Dilillo con il progetto “Dream”, Antonio Giunta con “Perdersi” e Massimo Brunialti con quello sul “Viaggio”, rappresentano nelle loro Fotografie, coi loro sguardi visionari, il rapporto fra il mondo interiore e la realtà. La comprensione dell’interazione tra conscio e inconscio nasce proprio da questa relazione. Nel loro caso le Fotografie non sono la manifestazione di desideri inibiti del mondo dell’inconscio che raccoglie ed amplifica i nostri impulsi sessuali o i desideri censurati perché ritenuti sconvenienti. La giovane artista tranese, confessa di aver scoperto che “l’idea che attraversa l’intero mio progetto è affine alla lezione sulla leggerezza di Italo Calvino e con grande sorpresa riprende il suo pensiero, dato dalla leggerezza, che non è sintomo di superficialità.” Il desiderio di sconfiggere l’impotenza di cambiare il proprio destino viene affidato a quella visione fantastica “leggera”, formata di nuvole, di oggetti e animali colorati che volano insieme a foglie verdi, nel vento. E’ la mimesi, in chiave contemporanea e metaforica, del mito del cavallo alato Pegaso, emblema della fantasia creatrice, dell’impeto poetico e dell'ispirazione. Pegaso trasportò in alto nel cielo il pesante carro di Zeus trasformandosi infine in una nuvola di stelle scintillanti. Visioni, forse allucinazioni, quelle di Antonio Giunta, fotografo emergente, che ci propone “Perdersi”. Piacevoli sensazioni percepite in un dormiveglia, sulle tracce di una giovane donna che appare e scompare tra le nebbie. E’ proprio lei? Un affannoso inseguimento tra stretti tratturi, ma l’autore ci rassicura: “Percorro molti chilometri con le mie gambe”. Una condizione fra desiderio e realtà, quella dell’autore, che inizia il suo “volo” proponendoci le metafore dei sognatori: Alte scogliere accarezzate dalla bruma, il Faro abbarbicato tra le rocce e il passo svelto di una fanciulla sconosciuta di cui non scopriremo mai l’identità. C’è un intera generazione che ha sognato la California grazie a quelle note che veleggiavano nell’aria sciorinate dai tanti musicisti della indimenticabile “West Coast”. Anni prima comparvero sulla scena dei “Ragazzi da Spiaggia” (Beach Boys) a portarci il sole e il profumo di quei lidi. Poi Jack Kerouac accendendo i motori di una Buick tra Jukebox all'idrogeno e i leggendari chopper di una gioventù allo sbando, ci appassionò al viaggio riprendendo, in chiave moderna e americana, la figura del viandante visionario, eroe della letteratura romantica europea, fino ad elevare “la strada” a mito di un immaginario che diveniva sempre più collettivo e sempre più tinto dai colori dell’avventura. Tutto questo nel progetto di Massimo Brunialti, appassionato musicista, che coniuga melodie e visioni nel suo “Viaggio” tra le coste irlandesi, l’improvvisa comparsa di un castello incantato, come in un sogno, per svegliarsi tra le Luci della città. L’artista afferma: “Come direbbe Joyce - il vero rumore è l'eco che le cose hanno in noi".

20 febbraio Ex Palazzo delle Poste Piazza Cesare Battisti, 1 Bari ore 18:00
Vernissage della Mostra Fotografica “IO SOGNO”
Fotografie di Maria Luisa Dilillo “Dream”, Antonio Giunta “Perdersi” e Massimo Brunialti “Viaggio” a cura di Loredana Ficarelli e Pio Meledandri.
Proiezione della videoclip “Dream” di Maria Luisa Dilillo.
Interverranno: la psicologa Carla Vulcano, Loredana Ficarelli Responsabile Scientifico del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, Pio Meledandri Curatore d’arte.
Orari dalle 8:00 alle 21:00 Sabato dalle 8:00 alle 18:00 fino al 2 marzo.

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
PROVA

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 20/02/2018   al   02/03/2018
Regione   Puglia
Città:   Bari
PROVA

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 4104[1344]