Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione I moduli per le segnalazioni sono NUOVAMENTE raggiungibili.

Solo la maglia. La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna

Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943) racconta la tessitura così come si è sviluppata a Carpi e in tutto il territorio circostante con una mostra che riprende alcuni lavori che, sul finire degli anni Ottanta, lo hanno visto confrontarsi più o meno direttamente con il tema della tessitura in due lavori divenuti parte della storia della fotografia.

La rassegna documenta la storia di una eccellenza di Carpi che, già dagli anni Settanta, ha visto una presenza importante di aziende divenute, anche nei due decenni successivi, un punto di riferimento delle principali griffes italiane.
Il percorso espositivo si apre con le 26 immagini della prima campagna fotografica di moda dell'artista siciliano, ovvero quelle scattate per la collezione primavera-estate 1988 di Dolce & Gabbana, sulla cui passerella avevano sfilato per la prima volta, indumenti realizzati in jersey di lana, tessuto creato proprio a Carpi da alcune aziende del comprensorio. Lo stesso book che le contiene è all'insegna della maglia, al punto che sono state realizzate due copertine, una di tela bianca - presente in mostra - e una di jersey nero.

A corredo è esposto una serie di scatti originali provenienti dall'archivio di Scianna e dieci capi originali di Dolce & Gabbana.
La mostra prosegue con 14 fotografie realizzate da Scianna per l'associazione Magliacalze e confluite nel volume Maglia (Franco Sciardelli editore) del 1989, scattate tra l'altro nelle fabbriche di Carpi e del distretto carpigiano. Si tratta di un reportage che documenta i processi produttivi e di commercializzazione della maglia. Sono i luoghi, gli ambienti, le persone che creano il prodotto a interessare il fotografo: in particolare, sono le macchine, gli operai, i visi assorti e le mani precise e decise, a rappresentare il cuore della maglieria.

La rassegna si completa con una installazione, realizzata in collaborazione con Dondi Jersey, che guarda al futuro della tessitura e ruota intorno al vasto tema della sostenibilità, che riguarda sia la tipologia di tessuti prodotti e certificati, che la produzione attraverso il riuso e il riutilizzo.

L’iniziativa è parte del programma del festivalfilosofia 2022 Giustizia, che si tiene a Modena, Carpi e Sassuolo dal 16 al 18 settembre 2022.

 

Dal 16 settembre 2022 al 30 gennaio 2023, i Musei di Palazzo dei Pio, Carpi.


Orari di apertura
16 e 17 settembre, ore 10-23
18 settembre, ore 10-20
Dal 20 settembre:
dal martedì al venerdì, ore 10-13
sabato, domenica e festivi, ore 10-18
chiuso lunedì, Natale e Capodanno

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.palazzodeipio.it/palazzodeipio/Sezione.jsp?idSezione=322

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 16/09/2022   al   30/01/2023
Regione   Emilia Romagna
Città:   Carpi
www.palazzode

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: 0[0]