In occasione della nuova apertura di Leica Store Milano, il 23 settembre aprirà la mostra MENS SANA IN CORPORE SANO di Stefano Guindani a cura di Denis Curti.
Estratto dal comunicato
Mens sana in corpore sano è il nuovo progetto fotografico di Stefano Guindani ( 1969 dal 23 settembre a dicembre 2022 nello spazio Leica Galerie Milano all’interno del nuovo Leica Store uomini e donne di fede immortalati in scatti che li mostrano intenti in attività sportive, seppur in abito talare
La mostra e Leica SL 2
Chi c’è davvero dietro agli uomini e alle donne di fede? Spesso siamo abituati a concepire preti, suore e frati come soggetti quasi distaccati dalla realtà il ruolo che ricoprono ci appare talmente ingombrante da riuscire a eclissare totalmente lo spazio del singolo individuo Certo è che si muovono in un contesto intriso di regole e norme da rispettare, nel quale tutto risulta serio e integerrimo, pronto a condannare qualsiasi tipologia di iniziativa personale Il lavoro Mens sana in corpore sano di Stefano Guindani si sviluppa intorno a questo interrogativo sociale ed è stato realizzato grazie a Leica SL 2 fotocamera del Sistema Leica SL, il sistema mirrorless professionale di Leica realizzato per e con i fotografi tecnologicamente avanzata e con una qualità costruttiva Made in Germany, con un concetto operativo, funzionale e intuitivo
Scattare con Leica SL 2 è sempre una scelta di qualità e di prestigio Sono rimasto impressionato dalla nuova SL 2 per molti motivi, a cominciare dall’ergonomia migliorata I pulsanti richiamano il design funzionale di M 10 e Q 2 quindi per chi come me possiede anche altre fotocamere Leica è molto più comodo trovarli nelle stesse posizioni, inoltre le ottiche mi permettono di controllare la profondità di campo esattamente come voglio e ottenere un effetto di sfocato pittorico che solo con queste lenti è possibile raggiungere La completa padronanza dell'attrezzatura da parte del fotografo è qualcosa che conferisce serenità al soggetto che viene ritratto Ogni volta che impugno una Leica, le persone che incontro sono affascinate da questa macchina fotografica che trasmette i valori di un importante manifattura Stefano Guindani
Mens sana in corpore sano
Le fotografie in mostra fanno leva sull’aspetto umano dei soggetti ne dipingono una straordinaria dedizione e una predisposizione al divertimento unica, amalgamate da una dirompente vitalità Come in Habemus Papam di Nanni Moretti, con garbata ironia, leggerezza e un linguaggio poetico il fotografo ci rende partecipi di ogni storia che racconta attimi sospesi, sorrisi accennati e abbinamenti cromatici essenziali riescono a farci percepire la persona comune, l’amico di quartiere, prima che il funzionario di Chiesa
Partendo dalle suggestioni giacomelliane di inizio anni Sessanta, il fotografo si imbarca in una missione ideologica volta a delineare un racconto visivo dei religiosi al giorno d’oggi L’obiettivo di Guindani è riuscire a sdoganare la figura, associata a liturgie e momenti di silenzio, dei consiglieri spirituali, svincolandoli da ogni preconcetto religioso e trasportandoli sul piano universale grazie alle discipline sportive Denis Curti
Ogni immagine lascia trasparire un sottofondo florido di testimonianze formative, una partita che si disputa sul campo neutrale della condivisione, dove il sacrificio inteso come atto simbolico di fatica si unisce al desiderio umano di sostituire i muri dell’ignoranza con i ponti dell’aggregazione I religiosi di Guindani giocano a calcetto, studiano il golf, si dedicano al surf sono anticonformisti e audaci come nell’interpretazione della figura del Papa di Sorrentino in The Young Pope Attraverso una grammatica visiva esemplare, a tratti simbolica e priva di qualsiasi retorica, compare davanti ai nostri occhi una narrazione dinamica e sorprendente capace di provocare una rivoluzione semantica nell’immaginario collettivo
Stefano Guindani ( 1969 fotografo, nutre da sempre una grande passione per il linguaggio del reportage Affermatosi come fotografo di moda e celebrity approfondisce il suo interesse per il reportage prima in Cina poi ad Haiti con Electa pubblica il libro Haiti through the eye of Stefano Guindani e con le immagini realizza mostre fotografiche a New York, a Palazzo Vecchio a Firenze e a Palazzo Isimbardi a Milano Nel 2015 in occasione dei 60 anni dell’organizzazione internazionale N P H Nuestros Pequenos Hermanos esce, edito da Skira il volume Do you know che racconta la dura realtà di alcuni paesi del centro e sud America Nel 2014 è coach e giudice di Scattastorie NX Generation, il primo talent show televisivo dedicato al mondo della fotografia in onda su Real Time Nel 2016 pubblica Sguardi d’attore che raccoglie i ritratti di oltre 350 attori del cinema italiano Nel 2018 in occasione del Salone del Mobile espone le sue immagini presso l’Università La Statale nell’esposizione My dream home Nel 2019 viene scelto come unico rappresentante italiano membro della giuria internazionale di Huawei Next Image presieduta da Steve McCurry Dal 2016 è Testimonial Leica Stefano Guindani
Stefano Guindani
Mens sana in corpore sano
Leica Galerie Milano - via Mengoni 4
23 settembre - 26 novembre 2022
a cura di Denis Curti
CREDIT: IMG di Stefano Guindani
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.