L'idea è semplice: a 156 bambini e ragazzi ra i 9 e i 17 anni è stata assegnata una macchina fotografica usa e getta, chiedendo loro di scattare la quotidianità. Il risultato è un racconto inedito e originale sui luoghi in cui questi bambini vivono ossia il campo profughi dell’isola greca di Samos, i campi per sfollati interni del Nord-Ovest della Siria e la baraccopoli di Mathare a Nairobi.
La mostra, inserita all'interno del programma del festival "Tempeste - Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo" sarà aperta a tutti nei weekend del 3-4 e 17-18 dicembre dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.Fasano - Chiostro dei Minori Osservanti
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.