A via la nona edizione di Fotografia Zeropixel: in mostra oltre 100 immagini e 12 eventi dedicati alla fotografia chimica.
Sessantacinque fotografi, oltre cento immagini esposte e ben 12 eventi. Sono questi i numeri della nona edizione di Fotografia Zeropixel, festival dedicato alla fotografia analogica in programma a Trieste dal 17 novembre al 27 novembre 2022. Il tema di quest'anno è Spazi, un viaggio attraverso i confini in cui ci muoviamo, siano essi fisici o simbolici. Un concetto che è stato riscritto durante la pandemia ed in continua mutazione. Ad averlo interpretato sono stati oltre 60 fotografi provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Regno Unito, Giappone, Polonia e Stati Uniti.
Fotografia Zeropixel propone per l'edizione 2022 due eventi, tre mostre, due conferenze e cinque workshop. Dieci giornate per scoprire nuove ed antiche tecniche e ammirare opere che hanno fatto la storia della fotografia. Tra i grandi nomi del festival che parteciperanno con i loro scatti alla collettiva Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, David Byrne, Francesco Cito, Maurizio Galimberti, Guido Guidi, Ugo Mulas, Mario Giacomelli, Marco Pesaresi e Giovanni Umicini. Il festival è stato promosso dall'associazione Silver Age in coorganizzazione con l'Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
AD
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.