Il consueto appuntamento con l'arte religiosa a tema quaresimale, che da ormai vent'anni si rinnova in questo periodo, cambia nome e ambientazione, ma non lo spirito con cui è stato creato e proposto.
"Tràdere - da Via San Benedetto a Piazza Castello", la mostra in corso fino al 10 aprile nella Sala dei Templari, è organizzata, pensata, voluta, curata dalla Società di cultura europea Caracciolo. Di solito l'esposizione si teneva nella Fabbrica di San Domenico il giovedì Santo, lungo Via San Benedetto. Quest'anno, invece, si tiene nella Sala dei Tamplari e, il giovedì Santo, in piazza Municipio. La mostra gode del patrocinio del Comune e rientra nel programma di eventi culturali predisposto dall'assessorato alla cultura.
La novità di quest'anno è la presenza dei giovani allievi del liceo artistico dell'I.I.S.S. Mons. Antonio Bello di Molfetta, che porteranno le loro creazioni artistiche all'attenzione del grande pubblico di appassionati di questo periodo e di questa tematica.
Dipinti, fotografie, sculture e brani letterari tematici faranno da giusta cornice nell'ultimo scorcio di Quaresima, accompagnando il visitatore attraverso i riti, le immagini, i suoni, le memorie del tempo pasquale. Il 6 aprile, giovedì santo, dalle 18.00 alle 23.00, le opere saranno spostate in Piazza Municipio.
Artisti
Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.