Sabato 19 aprile alle 17:30 il MAVI – Museo Antropologico Visivo Irpino di Lacedonia inaugura la mostra Altari del fotografo sannita Paolo Covino. L’evento, introdotto dal sindaco Antonio Di Conza, apre una nuova fase del programma espositivo del museo, dedicata alla memoria e ai mutamenti del territorio del Sud interno.
Fino al 17 maggio sarà possibile visitare l’esposizione che raccoglie immagini di camere da letto del Sannio e dell’Irpinia, reinterpretate da Covino come simbolici "luoghi di culto". In queste stanze intime, l’artista legge la dissoluzione di un mondo contadino e familiare in disfacimento, offrendo un commosso addio a un universo carico di storia e ritualità ormai perdute.
Covino, originario di Pietrelcina e membro del Laboratorio Irregolare di Antonio Biasiucci, prosegue così la sua indagine visiva sui segni dell’abbandono e sulla memoria dei luoghi dell’infanzia.
Il MAVI ospiterà successivamente, dal 23 maggio, la mostra Il Pane per gli Angeli di Angela Maria Antuono. Resta sempre visitabile la collezione permanente con le fotografie di Frank Cancian, realizzate nel 1957 durante il suo studio di comunità a Lacedonia.
Il museo si trova nel centro storico di Lacedonia, in via Tribuni 61.
PROVAPROVADisclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.